Le condizioni dei grandi invasi artificiali che si trovano in più parti della Sicilia è uno dei temi che, in estate e non solo, hanno occupato più spesso le pagine dei giornali. L’attenzione è stata posta sull’abbass ...

Le condizioni dei grandi invasi artificiali che si trovano in più parti della Sicilia è uno dei temi che, in estate e non solo, hanno occupato più spesso le pagine dei giornali. L’attenzione è stata posta sull’abbass ...
Il piano di contrasto alla siccità del governo Schifani passa anche dall’ampliamento del parco mezzi per gestire le emergenze derivanti dall’assenza di acqua nei rubinetti. Entro i primi mesi del nuovo anno in arrivo ...
Si è svolta a Palermo la settima edizione dell’EcoForum regionale sui rifiuti e l’economia circolare. Temi centrali i cantieri e gli strumenti per raggiungere gli obiettivi europei sull’economia circolare al 2030. ...
A distanza di otto anni dalla prima autorizzazione ambientale la Regione siciliana ci riprova a realizzare la quinta vasca della discarica di Sciacca e, contestualmente, l'impianto di trattamento meccanico-biologico. ...
Poco meno di nove tonnellate al giorno, per un totale annuale di 2800 all’anno e un’attività che potrà andare avanti per un decennio. Sono in termini numerici i contenuti di un’autorizzazione, rilasciata venerdì scor ...
“La grave siccità della Sicilia sconta un ritardo nella programmazione e della manutenzione delle infrastrutture sicuramente pluridecennale, l’autorità di bacino idrogeologico è stata istituita dopo un trentennio, so ...
La giunta Schifani ha approvato una rimodulazione finanziaria del Pr Fesr 2021/27 che trasferisce complessivamente circa 15,6 milioni di euro sulle misure volte a sostenere la nascita di nuove comunità energetiche. ...
La notizia di una nuova autorizzazione per spedire fuori dall’Italia i rifiuti prodotti in Sicilia rischia di scivolare sullo sfondo della cronaca regionale viste le polemiche che i termovalorizzatori continuano a ge ...
Anche il mese di settembre non ha dato i risultati sperati e nonostante le piogge che si sono presentate nel corso dei 30 giorni, non è stato in alcun modo recuperato il deficit di lungo periodo accumulato in mesi di ...
In merito alle recenti polemiche sull’aggiornamento del Piano di gestione dei rifiuti urbani, Palazzo d’Orléans sottolinea che il documento è conforme alle direttive Ue e alle leggi nazionali, con l’obiettivo di ridu ...