I pneumatici oramai obsoleti trasformati in polverino da riutilizzare nel ciclo di produzione dell'asfalto. È una delle sfide del progetto "Rubberap" che sta conducendo il Laboratorio di strade, ferrovie e aeroporti d ...

I pneumatici oramai obsoleti trasformati in polverino da riutilizzare nel ciclo di produzione dell'asfalto. È una delle sfide del progetto "Rubberap" che sta conducendo il Laboratorio di strade, ferrovie e aeroporti d ...
Raccolta differenziata, riciclo, impianti e “addio discariche”. Nel Piano rifiuti, appena reso operativo dalla Regione dopo il placet ricevuto dal Cga, c’è tutto quello che da decenni la Sicilia stava aspettando per scro ...
Sono stati avviati giovedi 11 marzo, i lavori di somma urgenza al Ponte dell'Ammiraglio a Palermo. Finanziati dalla Regione, attraverso il dipartimento dei Beni culturali e dell'Identità siciliana, sono stati appaltati a ...
ROMA - È online, sul sito web del Commissario straordinario per la ricostruzione dell'area etnea colpita dal terremoto del 26 dicembre del 2018, la Mappa WebGis delle Aree interessate da fenomeni di dissesto idrogeologic ...
La notte scorsa dal cratere di Sud-Est sull'Etna una fontana di lava ha alimentato un flusso lavico che si è diretto nella Valle del Bove. Il fenomeno è stato accompagnato da forti boati che si sono uditi a grande ...
ROMA - Spazio anche per il 5G nel Programma nazionale di ripresa e resilienza che il neo governo Draghi sta rimaneggiando in vista dell’imminente scadenza di aprile. “Nelle prossime settimane – ha detto il presidente del ...
La mancata depurazione delle acque reflue urbane costa alla Sicilia oltre 30 milioni di euro l’anno su 65 milioni di sanzioni che l’Italia versa annualmente all’Europa. L'Italia è soggetta a quattro procedure di infrazio ...
PALERMO - In Sicilia una scarsa cultura della prevenzione sul piano ambientale. Ma serve anche che se ne convincano le pubbliche amministrazioni della necessità di mettere in campo azioni importanti sul piano geologico: ...
Trentatré progetti finanziati per un totale di più di 40 milioni di euro. La Regione Siciliana ha approvato la graduatoria definitiva del Po Fesr Sicilia 2014-2020 per la tutela della biodiversità terrestre e marina e la ...
TefraNet è la nuova App che l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha sviluppato nell’ambito del monitoraggio vulcanico. Adatta ai device portatili maggiormente in uso (smarthphone e tablet), TefraNet ...