Ieri due sbarchi in Sicilia dalle navi-quarantena. Centoventitrè migranti, tutti negativi al tampone, sono stati fatti scendere a terra dalla nave Azzurra a Catania e sono stati trasferiti in pullman in Pugli ...

Ieri due sbarchi in Sicilia dalle navi-quarantena. Centoventitrè migranti, tutti negativi al tampone, sono stati fatti scendere a terra dalla nave Azzurra a Catania e sono stati trasferiti in pullman in Pugli ...
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha adottato una nuova ordinanza che prevede la chiusura delle attività commerciali, compresi i mercati rionali e le vendite ambulanti ad eccezione di farmacie, ...
«Le case di riposo per anziani, proprio perché ospitano soggetti più vulnerabili sotto il profilo immunitario, sono luoghi nei quali il rispetto delle regole e del buon senso non può conoscere il pur minimo allentamento. ...
"L'allarme lanciato stamane dall'Ance Sicilia, riguardo il "Decreto semplificazioni" e le procedure negoziate chiuse fino a 5 milioni di euro, rilancia il tema della trasparenza negli appalti pubblici, un obbli ...
di Serena Grasso - PALERMO – Ammonta a quota 769 il numero di aziende agrituristiche presenti in Sicilia nel 2019. Secondo quanto emerge dalla fotografia scattata dall’Istat, nel corso del 2019 il numero di aziende agri ...
L'annuncio è arrivato ieri a tarda sera: "Ho sentito il ministro Speranza che mi ha anticipato la decisione di rinnovare la propria ordinanza per tutte le zone arancioni in Italia, fissando per la prossima settimana ...
Il 20 novembre di ogni anno si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. La Giornata mira a sensibilizzare e a raccogliere fondi per milioni di bambini che vedono negati i loro di ...
Un Paese e una regione, la Sicilia, non “a misura di bambino”, ma ancor meno “di bambine”, che si sono trovati ad affrontare l’emergenza Covid-19. In Italia, circa 1 milione e 140 mila ragazze tra i 15 e i 29 anni ...
Cesarò e San Teodoro resteranno "zona rossa" fino a lunedì 23 novembre. Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, sentiti i sindaci dei due Comuni del Messinese, ha infatti firmato, d'intesa con l'assessore a ...
di Paola Giordano - Tanti dipendenti, poche professionalità: questo è, da decenni ormai, il paradosso dei nostri Enti locali. Un’anomalia che anche gli ultimi dati disponibili sul personale comunale (relativi al 20 ...