Nel secondo trimestre del 2020 il PIL in termini reali dell'area dell'euro ha subito una contrazione dell'11,8 per cento sul periodo precedente. Lo evidenzia la Banca Centrale Europea nel Bollettino Economico. "I da ...

Nel secondo trimestre del 2020 il PIL in termini reali dell'area dell'euro ha subito una contrazione dell'11,8 per cento sul periodo precedente. Lo evidenzia la Banca Centrale Europea nel Bollettino Economico. "I da ...
PALERMO – Spesa complessiva di 25,2 miliardi nel 2018 per ricerca e sviluppo intra-muros, quindi con proprio personale e nelle proprie strutture, in Italia. Lo dice il rapporto Istat diffuso nei giorni scorsi che fa inol ...
ROMA - L’Unione nazionale Consumatori ha elaborato i dati Istat dell’inflazione di agosto, stilando la classifica delle città e delle regioni che hanno registrato i minori rincari annui per quanto riguarda i servizi rice ...
ROMA - La stima aggiornata dei conti economici nazionali conferma il “significativo rallentamento della crescita dell’economia nel 2019”, con un tasso di variazione del Pil dello 0,3% a fronte di un incremento dello ...
CATANIA - L’emergenza sanitaria continua a mettere in ginocchio il settore turistico in Sicilia, tra flussi ridotti e incertezze di varia natura. Ornella Laneri, nuovo presidente di Confindustria Turismo di Catania, racc ...
Aiuti per le aziende ancora in difficoltà ma basta "cig gratis per tutti". E un nuovo step per il taglio delle tasse, sempre nell'ottica di ridurre il peso del fisco sul lavoro e sulle imprese, dopo il taglio ...
Negli ultimi dieci anni, sono scesi di oltre 186 miliardi di euro i prestiti delle banche italiane alle imprese. Il calo, in media di venti miliardi all’anno, è stato del 21,79%, dagli 856 miliardi di luglio ...
ROMA - Il credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione sancito dall’art. 125 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 - cd bonus sanificazione - previsto inizialmente al 60% e fina ...
Bisogna guardare con gli occhi del domani, tentando di disegnare come dovrà essere la società siciliana nel 2030. Se c’è chiarezza nel disegno e negli obiettivi da raggiungere, si può redigere un programma con un calend ...
L'olio extravergine d'oliva in Italia dovrebbe registrare un calo produttivo del ventidue per cento a causa le anomalie climatiche che vanno dal maltempo alla siccità e che hanno colpito soprattutto le regioni del Su ...