"I dati sul Pil sono da situazione di guerra e siamo tornati al Pil pro capite di 26 anni fa. Ma c’è un rimbalzo grazie all’industria manifatturiera. Ed io dico non fermate la locomotiva dell'industria italiana". Lo ha d ...

"I dati sul Pil sono da situazione di guerra e siamo tornati al Pil pro capite di 26 anni fa. Ma c’è un rimbalzo grazie all’industria manifatturiera. Ed io dico non fermate la locomotiva dell'industria italiana". Lo ha d ...
PALERMO - Si è tenuto ieri a Palermo un incontro tra assessore regionale all’Economia Gaetano Armao, Irfis-FinSicilia e Cassa depositi e prestiti-Venture Capital per siglare un’intesa sui fondi per l’innovazione destinat ...
(ANSA) - Sono ormai circa 40mila le aziende in Italia a rischio usura, "un fenomeno che risulta in crescita e che è ancora più grave, in particolare, nel Mezzogiorno e nel comparto turistico-ricettivo" con la crisi provo ...
di Adriano Zuccaro CATANIA - Il 51% dell’intera superficie biologica nazionale si trova in quattro Regioni: Sicilia (370.622 ettari), Puglia (266.274), Calabria (208.292) ed Emilia-Romagna (166.525). Rispetto al 2018, ...
di Liliana Rosano PALERMO - Una falsa partenza che si è rivelata anche un disastro, in uno dei giorni più tristi della storia della pubblica amministrazione siciliana. Parliamo del click day, l’appello al quale erano ...
(ANSA) Quest'anno la stima di incassi da lotta all'evasione è "sensibilmente inferiore agli incassi realizzati nel 2019, per circa 6,8 miliardi" a causa "della sospensione dell'attività di accertamento e controllo da ...
Lo scorso anno in Italia sono stati realizzati 431.127 eventi (+2,3% rispetto al 2018) per un totale di 29.101.815 partecipanti (+2,5%), 43.398.947 presenze (+2,6%) e 613.842 giornate (+2,8%). Dei 431.127 eventi rilevati ...
PALERMO - “Innovazione, sostenibilità ambientale ed export sono il "vaccino” del sistema imprenditoriale italiano post Covid19”. Così Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, commenta i dati del Focus Censis Conf ...
PALERMO - “Quello del BonuSicilia è un fallimento annunciato. Non c’è solo il crash tecnico di lunedì, infatti, ma imprese escluse in modo arbitrario, troppi adempimenti sia burocratici che tecnici, oltre che un metodo, ...
ROMA - “Favorevoli alle discoteche ancora chiuse per decreto, ma i gestori e i lavoratori dell’intrattenimento sono stati completamente abbandonati dalle istituzioni e questo è inaccettabile. Nei prossimi provvedimenti s ...