PALERMO – Neppure il boom inatteso del periodo estivo permette, oggi, di considerare “pericolo scampato” la crisi profonda del comparto agrituristico siciliano. Anche i siciliani hanno scelto gli agriturismi per le va ...

PALERMO – Neppure il boom inatteso del periodo estivo permette, oggi, di considerare “pericolo scampato” la crisi profonda del comparto agrituristico siciliano. Anche i siciliani hanno scelto gli agriturismi per le va ...
ROMA - “Nonostante l’impegno di tutti gli editori e gli interventi varati da parte del Governo e del Parlamento, la situazione economica dell’informazione permane grave. In particolare, alcune testate locali, piccole e m ...
Il Fondo Monetario Internazionale, migliora le stime per l'Italia per il 2020, ma taglia quelle per il 2021. L'economia è attesa contrarsi quest'anno del 10,6%, in miglioramento di 2,2 punti percentuali rispetto al - ...
di Serena Grasso PALERMO – Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto con cui vengono definiti termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione, in favore di progetti di ricerca e ...
PALERMO - Si è tenuto a Palermo l’incontro l’Assessorato regionale all’economia, Irfis-Finsicilia e Cassa Depositi e Prestiti-Venture Capital per un’intesa sui fondi per l’innovazione destinati alle imprese. Cdp Ventu ...
Italia paese più tartassato d’Europa. Dopo cinque anni di ininterrotto calo della pressione fiscale in Italia, nel 2019 si è verificato un brusco incremento di 0,7 punti che ha riportato il suo livello complessivo indie ...
"I dati sul Pil sono da situazione di guerra e siamo tornati al Pil pro capite di 26 anni fa. Ma c’è un rimbalzo grazie all’industria manifatturiera. Ed io dico non fermate la locomotiva dell'industria italiana". Lo ha d ...
PALERMO - Si è tenuto ieri a Palermo un incontro tra assessore regionale all’Economia Gaetano Armao, Irfis-FinSicilia e Cassa depositi e prestiti-Venture Capital per siglare un’intesa sui fondi per l’innovazione destinat ...
(ANSA) - Sono ormai circa 40mila le aziende in Italia a rischio usura, "un fenomeno che risulta in crescita e che è ancora più grave, in particolare, nel Mezzogiorno e nel comparto turistico-ricettivo" con la crisi provo ...
di Adriano Zuccaro CATANIA - Il 51% dell’intera superficie biologica nazionale si trova in quattro Regioni: Sicilia (370.622 ettari), Puglia (266.274), Calabria (208.292) ed Emilia-Romagna (166.525). Rispetto al 2018, ...