A novembre, l’inflazione tendenziale nei paesi OCSE è rimasta stabile al 4,5%. Tuttavia, in Italia è salita all’1,3% rispetto allo 0,9% di ottobre, secondo quanto riportato dall’OCSE. Differenze tra i paesi OCSE ...

A novembre, l’inflazione tendenziale nei paesi OCSE è rimasta stabile al 4,5%. Tuttavia, in Italia è salita all’1,3% rispetto allo 0,9% di ottobre, secondo quanto riportato dall’OCSE. Differenze tra i paesi OCSE ...
Ecco tutte le date da segnare per i pagamenti dell’assegno unico di gennaio 2025, insieme alle novità e agli incrementi previsti per le famiglie beneficiarie. Calendario pagamenti Assegno Unico gennaio 2025 ...
Esistono casi in cui non è più obbligatorio saldare un debito? La risposta si trova nella normativa che regola i termini di prescrizione, i quali variano in base alla tipologia di somma dovuta. La prescrizion ...
Nella media del 2024, l'aumento tendenziale dei prezzi al consumo si attesta all’1%, registrando un forte calo rispetto al +5,7% rilevato nel 2023. Lo ha comunicato l’Istat, sottolineando che la “significativa atte ...
Anche per il 2025, è stata rinnovata la Carta "Dedicata a te", destinata alle famiglie con reddito basso che non ricevono altri aiuti economici. La carta può essere utilizzata per acquistare b ...
Nel mese di dicembre 2024, il settore statale ha registrato un avanzo di circa 8.000 milioni di euro, secondo una stima provvisoria. Questo segna un miglioramento significativo rispetto allo stesso mese dell'anno p ...
Il governo italiano ha trasmesso alla Commissione Europea la richiesta per il pagamento della settima rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), pari a 18,3 miliardi di euro. La notizia è stata ufficial ...
La cabina di regia sulla Zona Economica Speciale (ZES) Unica del Mezzogiorno si è rivelata un'importante occasione per fare il punto sui risultati di questa iniziativa strategica, fortemente sostenuta dal Governo p ...
A partire dal 1° gennaio 2025, una delle novità più rilevanti introdotte dalla riforma della riscossione riguarderà le cartelle esattoriali inesigibili, che saranno cancellate dopo 5 anni. Ma chi sarà coinvolto da qu ...
Diventare protagonisti del turismo non solo in estate, ma anche durante le stagioni fredde. È questa la sfida che la Regione Siciliana ha deciso di lanciare, valorizzando le peculiarità climatiche dell’invern ...