ROMA - Con decreto del 13 settembre 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serie generale n. 273 del 22 novembre 2022, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha definito i criteri di accesso e le “modal ...

ROMA - Con decreto del 13 settembre 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serie generale n. 273 del 22 novembre 2022, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha definito i criteri di accesso e le “modal ...
Confimprese ha inviato una una lettera al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, per denunciare come il precedente Governo, "vista la drammatica situazione che attraversano gli ambulanti siciliani, avev ...
ROMA - Un mutuo a tasso variabile costa oggi fino a +3.624 euro all’anno rispetto al 2021, mentre chi accende oggi un finanziamento a tasso fisso si ritrova a spendere fino a +3.144 euro annui rispetto a due anni fa. ...
Istituire, con tutta probabilità al Mef, un tavolo tecnico al quale riunire anche i rappresentanti della categorie interessate per affrontare tecnicamente il problema dei crediti incagliati. E la possibilità di utilizzar ...
PALERMO - Per il 2023 non sembrano esserci rosee aspettative per il comparto produttivo siciliano, anzi. Se la crescita economica di quest’anno aveva fatto ben sperare, il prossimo anno non darà continuità a tale ott ...
“Il governo alla fine ha deciso di mettere un tappo al Superbonus – commenta Rosario Fresta, presidente dell’Ance Catania. Stiamo leggendo adesso il decreto pubblicato stanotte, per capire se equivale a quanto avevam ...
Al via il servizio web per richiedere l’elenco delle cartelle che possono essere rottamate. Sul sito di Agenzia Riscossione è possibile compilare direttamente online la domanda per ottenere via e-mail il Prospetto inform ...
L’Inps, in una circolare, precisa che il mese prossimo verrà pagata la rivalutazione della pensione rispetto all’inflazione e saranno corrisposti anche gli arretrati. Nella nota ricorda anche le percentuali inserite nell ...
Un contributo per le imprese siciliane che stanno pagando bollette molto più costose rispetto al passato, a causa dell’aumento dei costi delle materie prime legate a doppio filo con lo scoppio del conflitto Russia-Ucrain ...
Il superbonus e gli altri incentivi sulla casa continueranno ad esistere, ma resteranno solo come agevolazioni per pochi e per ricchi: senza cessione dei crediti e senza sconto in fattura, potranno essere sfruttati solo ...