di Carlo Alberto Tregua, Direttore del Quotidiano di Sicilia In questa penultima settimana ante referendum, prendiamo atto della coalizione di tutti i cespugli, coalizzati per il No al quesito referendario c ...

di Carlo Alberto Tregua, Direttore del Quotidiano di Sicilia In questa penultima settimana ante referendum, prendiamo atto della coalizione di tutti i cespugli, coalizzati per il No al quesito referendario c ...
Nuova bufera sulla Lega Nord: dopo la condanna per i 49 milioni di euro truffati agli italiani, lo scandalo dei camici nella Regione Lombardia e i vari arresti che sintetizziamo in fondo all'articolo, ieri sono stati ...
ROMA - “È stata confermata la volontà per un forte coinvolgimento parlamentare, di questo sono personalmente soddisfatto. Le Camere voteranno le linee di indirizzo entro i primi di ottobre. La discussione oggi (ieri per ...
ROMA - “Ringraziamo il ministro Provenzano per aver dato ampia disponibilità ad avviare un percorso di confronto costante con le autonomie locali del Sud su due temi strettamente correlati tra loro: l’utilizzo dei fondi ...
CATANIA - Salvo Pogliese non molla. Il sindaco - condannato in primo grado a quattro anni e tre mesi per peculato nell’ambito dell’inchiesta sulle spese pazze all’Ars e dunque “sospeso”, dallo scorso 24 luglio, per 18 me ...
PALERMO - La Regione siciliana sta quantificando i danni provocati dagli incendi scoppiati alla fine del mese scorso nel palermitano. Come primo atto si è insediato ieri il Tavolo di crisi, voluto dal presidente della R ...
di Raffaella Pessina PALERMO - Riprendono senza sosta gli sbarchi sulle coste siciliane da parte dei migranti provenienti dal continente africano. Con il miglioramento delle condizioni del mare infatti le piccole imba ...
di Paola Giordano A favore della riduzione del numero dei parlamentari si schiera Ida Nicotra, ordinario di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Catania e Componente del Consiglio dell’Autorità Naziona ...
"L'assessore Toto Cordaro ha cancellato quindici anni di legislazione regionale che tentava di mettere ordine sul demanio marittimo". L'attacco all'assessore al Territorio e Ambiente della Giunta Musumeci da ...
Le conseguenze del lockdown pesano ancora – e non poco – anche sui Comuni. Un po’ di respiro arriverà per le casse comunali con l’intesa raggiunta tra la Regione siciliana e l’Anci sul Fondo perequativo di 300 milioni di ...