Svolgere un'attività fisica quotidiana di venti o venticinque minuti ridurrebbe il rischio di morte dovuto a uno stile di vita altamente sedentario. A rilevare ciò una ricerca internazionale pubblicata online sul Bri ...

Svolgere un'attività fisica quotidiana di venti o venticinque minuti ridurrebbe il rischio di morte dovuto a uno stile di vita altamente sedentario. A rilevare ciò una ricerca internazionale pubblicata online sul Bri ...
PALERMO - Secondo l’attuale definizione dell’Istituto superiore di sanità, per infezioni correlate all’assistenza (Ica) si intendono quelle infezioni dovute a batteri, funghi, virus o altri agenti patogeni meno comun ...
Sulla sanità "io credo che sia importante investire in due campi. Il primo è sugli operatori sanitari, che durante il Covid hanno dimostrato grande efficienza e dedizione al lavoro: bisogna assolutamente far sì che rient ...
La presa in carico di rifugiati e migranti richiedenti protezione internazionale sopravvissuti a tortura e altre forme di violenza: è quanto prevede il protocollo d’intesa siglato tra il Policlinico “Paolo Giaccone”, il ...
Scongiurata la chiusura del reparto di Ortopedia e del trauma center degli Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo. La soluzione è stata trovata oggi al termine della riunione che si è svolta nella sede dell'ass ...
Anche la Sicilia riconosce e introduce ufficialmente il servizio di psicologia delle cure primarie. E’ una data storica quella del 17 ottobre 2023, giorno in cui l’Assemblea regionale siciliana ha votato all'unanimità la ...
I cittadini extracomunitari residenti in Italia saranno costretti a versare 2mila euro annui per iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale. Si tratta di una delle misure previste dalla Manovra 2024 approvata nel Consigl ...
Negli ospedali Humanitas e nei centri Humanitas Medical Care di Rozzano, Milano, Torino, Bergamo, Varese e Catania torna Sorrisi in Rosa: il progetto nato sette anni fa da un’idea dei senologi di Humanitas in collaborazi ...
"Torniamo a rassicurare i genitori dei bambini ricoverati al CCPM di Taormina. Il Governo Meloni vuole potenziare la Sanità mantenendo i punti di forza e colmando le lacune esistenti. Abbiamo sentito sia il ministro ...
Il dolore non ha età. Eppure, 8 italiani su 10 ignorano che i bambini possono provare lo stesso dolore dei grandi e più di 1 su 4 pensa addirittura che la sofferenza sia un'esclusiva degli adulti. E' il cosiddetto "bias ...