Il Ministero della Cultura ha annunciato la nuova edizione di 18app.
A partire da giovedì 1 aprile, fino al 31 agosto 2021, i giovani classe 2002 potranno registrarsi al sito www.18app.italia.it per ottenere il contributo di 500 euro da spendere - entro il 28 febbraio 2022 - in libri, musica, cinema, teatro, danza, musei, monumenti e parchi, eventi culturali, corsi di musica, teatro o lingua straniera, prodotti dell’editoria audiovisiva e, da quest’anno, anche in abbonamenti ai quotidiani.
Il Bonus Cultura è un’iniziativa nata nel 2016, che permette a ragazze e ragazzi anche stranieri che hanno compiuto 18 anni nel 2020 di accedere ad un buono di 500 euro accreditato in forma digitale, da spendere in cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, prodotti dell’editoria audiovisiva, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.
Come richiederlo e registrarsi?
Per fare richiesta bisogna essere nati nel 2002, residenti sul territorio italiano, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno.
Per registrarsi è necessario richiedere la propria identità digitale (SPID) e accedere al sito www.18app.italia.it, che consente di poter usufruire del portafoglio digitale - con un credito di 500 euro - da spendere esclusivamente per i beni sopra citati entro il 28 febbraio 2022.
Come spenderlo?
Il bonus complessivo è di 500 euro a persona e non ci sono limiti di spesa per un singolo acquisto. Non è, tuttavia, possibile comprare più di una unità di uno stesso bene o servizio: non si possono quindi acquistare ad esempio più biglietti per uno stesso spettacolo al cinema o più copie dello stesso libro.
I Bonus cultura può essere utilizzato per i seguenti acquisti:
- biglietto per cinema (biglietti d’ingresso singoli, abbonamenti o card)
- biglietto per concerti (biglietti d’ingresso singoli, abbonamenti o card);
- biglietto per eventi culturali (biglietti d’ingresso a festival, fiere culturali e circhi);
- libri (cartacei, audiolibri, ebook);
- ingresso musei (biglietti d’ingresso singoli o abbonamenti);
- musei, monumenti, parchi e aree archeologiche (biglietti d’ingresso singoli o abbonamenti);
- ingresso spettacoli teatro e danza (biglietti d’ingresso singoli o abbonamenti);
- corsi di musica;
- corsi di teatro;
- corsi di lingua straniera.
- musica (cd, dvd musicali, dischi in vinile, musica on-line);
Come effettuare i pagamenti ?
Tutto avviene attraverso l’applicazione, compresi i pagamenti. L’acquisto si può effettuare nei seguenti modi:
- stampando il buono e presentandolo alla cassa
- presentando alla cassa il proprio dispositivo, come smartphone o tablet, e visualizzando i dati identificativi del buono, corredati di codice alfanumerico di 8 cifre, QR code e barcode.
- online, bisogna invece immettere nell’apposito campo il codice identificativo alfanumerico di 8 cifre del buono.
Lascia una risposta