Bonus sociale rifiuti 2026: come funziona, requisiti e importi

Bonus sociale rifiuti 2026: come funziona, requisiti e importi

Bonus sociale rifiuti 2026: come funziona, requisiti e importi

Il bonus sociale rifiuti è una nuova agevolazione economica introdotta da Arera per ridurre la spesa per il servizio di gestione rifiuti a favore delle famiglie in difficoltà economica. Si tratta di un meccanismo simile a quello già previsto per elettricità, gas e acqua, pensato per sostenere le fasce più bisognose della popolazione.

Come funziona il bonus sociale rifiuti

Secondo Arera, il bonus interesserà circa 4 milioni di famiglie. Lo sconto sarà pari al 25% della tariffa Tari dovuta dal nucleo familiare. L’agevolazione sarà applicata a partire dal 2026, sulla base dei dati ISEE dell’anno precedente.

Come richiedere il bonus rifiuti

Il bonus sarà automatico per tutti i nuclei familiari che hanno presentato all’INPS la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenuto un ISEE entro i limiti previsti:

  • 9.530 euro per famiglie con fino a 3 figli a carico

  • 20.000 euro per famiglie con almeno 4 figli a carico

Non è quindi necessaria alcuna domanda: chi rientra nei requisiti riceverà lo sconto direttamente.

Chi può beneficiarne

Il bonus riguarderà circa 4 milioni di nuclei familiari. Lo sconto Tari sarà calcolato sull’anno precedente, poiché la Tari viene quantificata annualmente entro i primi mesi dell’anno, mentre l’ISEE può essere richiesto in qualsiasi periodo.
Esempio: ISEE 2025 → sconto Tari 2026.

Requisiti per ottenere il bonus

Per accedere al bonus sociale rifiuti, oltre ai limiti ISEE, è necessario che:

  • La fornitura centralizzata di gas o acqua sia attiva e per uso domestico;

  • Nel caso del bonus idrico, il nucleo sia intestatario di una fornitura elettrica attiva.

Come ottenere il bonus

Il primo passo è presentare la DSU e ottenere l’ISEE. Se i requisiti sono rispettati, il bonus sarà valido per 12 mesi. Per continuare a beneficiarne, sarà necessario aggiornare la DSU ogni anno.

Quanto vale il bonus sociale

Gli importi variano in base alla tipologia di servizio:

  • Bonus elettrico (2025): fino a 2 membri €167,9; fino a 4 membri €219; oltre 4 membri €240,9

  • Bonus gas: variabile mese per mese, più alto in inverno e più basso in estate

  • Bonus acqua: 50 litri per abitante al giorno (es. famiglia di 4 persone → 200 litri scontati al giorno)

Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili sul sito ufficiale di Arera.

di Daniele D'Alessandro

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy