Dopo anni di attesa, il Bonus TARI 2025 diventa finalmente realtà. Il decreto attuativo, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13 marzo 2025, definisce le modalità per accedere all’agevolazione del 25% sulla tassa rifiuti, che sarà applicata automaticamente alle famiglie con determinati requisiti ISEE, senza necessità di presentare domanda.
Chi ha diritto al Bonus TARI 2025?
Previsto dal DL Fiscale n. 124/2019 e reso operativo con il DPCM n. 24/2025, il Bonus TARI 2025 è destinato a:
✅ Famiglie con ISEE fino a 9.530 euro
✅ Nuclei familiari con almeno quattro figli e un ISEE non superiore a 20.000 euro
Per beneficiare dello sconto, il contratto di fornitura del servizio rifiuti deve essere intestato a un membro del nucleo familiare. L’agevolazione vale per una sola utenza domestica per famiglia e si applica sia alla TARI (tassa rifiuti) sia alla tariffa corrispettiva, in base al sistema adottato dal Comune di residenza.
Come viene applicato lo sconto?
Il 25% di riduzione sulla tassa rifiuti verrà applicato in automatico, senza bisogno di fare richiesta. Il meccanismo è simile a quello del bonus sociale per luce e gas, grazie alla condivisione dei dati tra INPS, ARERA e i Comuni per identificare i beneficiari.
Dal 1° gennaio 2025, lo sconto verrà direttamente inserito in bolletta per chi ha presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini del calcolo dell’ISEE. Tuttavia, per il pieno avvio del bonus, è ancora atteso un provvedimento di ARERA, che definirà le modalità di trasmissione delle informazioni tra INPS e gli enti locali.
Quando sarà effettivo lo sconto?
Il Bonus TARI entrerà ufficialmente in vigore il 28 marzo 2025, ma la sua piena operatività dipenderà dal completamento delle disposizioni attuative da parte di ARERA. Una volta che il sistema sarà a regime, lo sconto verrà applicato automaticamente, garantendo alle famiglie un risparmio senza dover affrontare lunghe procedure burocratiche.
Per verificare la propria idoneità al bonus, basterà controllare il proprio ISEE aggiornato e attendere l’applicazione dello sconto sulla bolletta TARI.
Lascia una risposta