A partire dall’11 marzo 2025 è possibile presentare la domanda per accedere alla Rottamazione Quater, riservata a coloro che sono decaduti dal beneficio entro il 31 dicembre 2024. Gli interessati potranno regolarizzare la propria posizione pagando in un’unica soluzione o attraverso un massimo di 10 rate.
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 30 aprile 2025. Tuttavia, chi non ha versato la rata di febbraio 2025 è escluso automaticamente dal beneficio.
Cos’è la Rottamazione quater?
La Definizione Agevolata dei carichi affidati all’Agente della Riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022, conosciuta come Rottamazione Quater, è stata introdotta con la Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022). Questa misura consente di saldare il debito versando esclusivamente:
- l’importo dovuto a titolo di capitale;
- le spese di rimborso per eventuali procedure esecutive;
- i diritti di notifica.
Restano invece escluse dal pagamento:
- sanzioni;
- interessi iscritti a ruolo;
- interessi di mora;
- aggio.
Cosa accade per multe stradali e altre sanzioni amministrative?
Per quanto riguarda le multe stradali e le altre sanzioni amministrative (eccetto quelle per violazioni tributarie o contributive), non devono essere corrisposte:
- le somme dovute a titolo di interessi, comprese le cosiddette “maggiorazioni”;
- le somme dovute a titolo di aggio.
Questa misura rappresenta un’opportunità per i contribuenti di regolarizzare la propria posizione con condizioni agevolate.
Lascia una risposta