Anche in Sicilia contributi fino a 25 mila euro pari al 100% delle spese ammissibili a favore di micro, piccole e medie imprese (codici Ateco nel bando) e organizzazioni del terzo settore (onlus, imprese sociali, associazioni di promozione sociale) per il riavvio e il sostegno dell'attività culturale e creativa.
Lo prevede il bando Cultura Crea Plus, gestito da Invitalia.
Gli ambiti di investimento sono:
- interventi di supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l’offerta di servizi, sia attraverso gli interventi di micro-finanza;
- supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali tipici;
- sostegno all’avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato.
Gli interventi ammissibili riguardano: materie prime, materiali di consumo, semilavorati e prodotti finiti utilizzati nel ciclo produttivo caratteristico dell’impresa; utenze fornite su immobili, strumentali allo svolgimento dell’attività siti nelle aree agevolabili; canoni di locazione relativi ad immobili destinati allo svolgimento dell’attività siti nelle aree agevolabili; prestazioni di servizi e prestazioni professionali connesse all’attività produttiva del soggetto beneficiario; costo del lavoro dipendente, con esclusione dei contratti di tirocinio e stage, che non benefici di alcun’altra agevolazione, anche indiretta, o a percezione successiva, dedicato all’attività presso l’unità locale destinataria dell’aiuto post emergenza sanitaria Covid-19.
Il costo del lavoro è determinato sulla base del costo aziendale annuo complessivo per risorsa e delle ore di lavoro; spese per garanzie fornite da una banca, da una società di assicurazione o da altri istituti finanziari, per esigenze connesse alle attività dell’impresa; spese per l'apertura del conto corrente bancario dedicato alle spese richieste.
Lo sportello per richiedere il contributo sarà aperto a partire dalle ore 12 del 19 aprile 2021 fino ad esaurimento fondi.
La domanda può essere inviata solo online attraverso la piattaforma informatica di Invitalia.
(fonte: asvime)
Lascia una risposta