La pensione di dicembre 2025 verrà pagata il 1° dicembre, primo giorno bancabile utile. In questa data l’Inps accrediterà gli importi su conto corrente e, per chi percepisce fino a 1.000 euro mensili, inizierà l’erogazione negli uffici postali.
Calendario dei pagamenti alle Poste (dicembre 2025)
La distribuzione negli uffici postali seguirà un calendario orientativo basato sull’iniziale del cognome:
-
1 dicembre: A-B
-
2 dicembre: C-D
-
3 dicembre: E-K
-
4 dicembre: L-O
-
5 dicembre: P-R
-
6 dicembre (mattina): S-Z
Ogni ufficio postale può modificare le date: è quindi consigliabile verificare il calendario della propria sede.
Cedolino pensione dicembre 2025: dove visualizzarlo
Il cedolino, disponibile dal 20 del mese precedente nell’area riservata MyInps, contiene tutte le informazioni sull’importo erogato, sulle trattenute e sulle eventuali variazioni.
A dicembre molti pensionati vedranno importi più alti grazie alla tredicesima, alla possibile quattordicesima per chi ha maturato i requisiti nella seconda metà dell’anno e all’assenza di addizionali regionali e comunali.
Tredicesima 2025: cosa sapere
La pensione di dicembre è tra le più attese perché include la tredicesima mensilità. L’importo, pur simile alla pensione ordinaria, può essere più basso se nel corso dell’anno ci sono stati mesi non retribuiti o periodi di assenza.
La tredicesima spetta a pensionati e lavoratori dipendenti, esclusi parasubordinati, autonomi e co.co.co.
Come controllare i pagamenti Inps
Per verificare importi e cedolini della pensione di dicembre 2025, basta seguire questi passaggi:
-
Accedere al portale Inps con SPID, CIE o CNS.
-
Entrare nella sezione Prestazioni.
-
Selezionare Pagamenti per visualizzare accrediti e dettagli.
Lascia una risposta