In totale sono 96 con una percentuale del 6,1% i ricorsi presentati in Sicilia nel 2021 presso l’Arbitro per le controversie finanziarie (Acf): uno in meno rispetto al 2020. È quanto emerge dalla relazione annuale per il ...

In totale sono 96 con una percentuale del 6,1% i ricorsi presentati in Sicilia nel 2021 presso l’Arbitro per le controversie finanziarie (Acf): uno in meno rispetto al 2020. È quanto emerge dalla relazione annuale per il ...
Tra i vari aiuti introdotti per aiutare famiglie e imprese, forse in molti non conosco il cosiddetto bonus elettrico per gravi condizioni di salute - disagio fisico. Come si legge sul sito dell'Autorità per l'Energia, ...
Percepire un assegno sociale mensile fino a 468,10 euro, corsi di formazione gratuiti. E’ tutto questo il contenuto del bonus rivolto per che si occupa a tempo pieno delle faccende di casa. Arriva dall’Inps il bonus casa ...
Come si pagherà il canone Rai in Sicilia dal 2023? Dal prossimo anno la bolletta della luce dovrebbe essere più leggera, come chiesto dalla comunità europea. Non illudiamoci però che ci siano sconti e riduzioni, perch ...
“L’istruttoria per ricevere l’assegno unico universale è completamente automatizzata, e si basa sul principio ‘once only’ per il quale non viene chiesta documentazione all’utente, ma i dati vengono reperiti dalla interop ...
Per l’assistenza in salute mentale la Sicilia spende una cifra superiore alla media nazionale ma l’efficienza del sistema non è garantita. La situazione è anzi “disastrosa” sostengono i promotori di un’indagine che è sta ...
Sono stati stabiliti termini e modalità per la presentazione delle domande per gli incentivi del Fondo imprenditoria femminile istituito dal ministero dello Sviluppo economico (40 milioni di euro dalla legge di Bilancio ...
Alla Sicilia contributi per 61 milioni di euro in tre anni, fino al 2024, per progetti di rimboschimento dei comuni delle aree metropolitane di Palermo, Messina e Catania. Lo prevede un bando del ministero della Transizi ...
In Sicilia contributi a fondo perduto per recuperare casali, masserie, frantoi, stalle e mulini, ma anche chiese rurali ed edicole votive, muretti a secco, fontane, pozzi e altre strutture tipiche del paesaggio rurale. A ...
Il Bonus affitti 2022 non prevede un ammontare unico per ciascun affittuario, ma è direttamente proporzionale al reddito complessivo di chi ne fa richiesta. Il primo requisito è quello di reddito che, complessivamente, n ...