L’Aeronautica Militare ha aperto le selezioni per il 28° corso biennale (2025-2027), finalizzato al reclutamento di 300 Allievi Marescialli. Si tratta di un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nelle Forze Armate.
Posti disponibili e percorsi di studio
Il concorso prevede diverse specializzazioni, ciascuna associata a un percorso di laurea specifico:
- Manutenzione aeromobili – 56 posti, laurea in Ingegneria Industriale (curriculum Scienze e Tecniche della Manutenzione Aeronautica).
- Manutenzione aeromobili (altro indirizzo) – 14 posti, laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche).
- Tecnologie elettroniche avanzate – 30 posti, laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali.
- Controllo spazio aereo e meteorologia – 61 posti, laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche).
- Servizi di amministrazione – 52 posti, laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche).
- Operatore di bordo – 25 posti, laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche).
- Informazioni e operazioni cibernetiche – 12 posti, laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche).
- Servizi tecnici – 50 posti, laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche).
Requisiti e modalità di selezione
Il concorso è aperto a tutti coloro che soddisfano i requisiti generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici delle Forze Armate. Le candidature potranno essere presentate fino al 15 marzo 2025.
Il processo selettivo prevede:
- Prova scritta per la verifica delle conoscenze generali;
- Accertamenti psico-fisici e attitudinali per valutare l’idoneità al ruolo;
- Colloquio orale e valutazione dei titoli.
Come candidarsi
Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online attraverso il portale del Ministero della Difesa, rispettando le scadenze indicate nel bando ufficiale.
Per maggiori dettagli e per consultare il bando completo, è possibile visitare il sito ufficiale dell’Aeronautica Militare.
Lascia una risposta