Sempre più persone sono interessate a entrare nelle professioni ATA per lavorare come collaboratori scolastici. Una delle principali curiosità riguarda i requisiti e le procedure necessarie per accedere a queste posizioni nelle scuole di ogni ordine e grado. Quando si parla di personale ATA, si fa riferimento ai lavoratori amministrativi, tecnici e ausiliari che operano negli istituti scolastici e educativi del sistema d’istruzione statale. Il loro ruolo comprende l’esecuzione di funzioni amministrative, contabili, gestionali, strumentali, operative, di sorveglianza e accoglienza, tutte collegate alle attività scolastiche.
Articolo precedente Rapporto CER: emissionsi di gas serra in Italia in riduzione del 4,3% nel 2024
Articolo successivo Come essere assunti da Trenitalia: guida al processo di selezione e alle posizioni aperte
Lascia una risposta