Praticamente ferme le vaccinazioni per gli over 80, categoria nella quale oltre l'85% della popolazione vaccinabile è già immunizzata, mentre rallentano rispetto alla settimana scorsa le somministrazioni tra gli over ...

Praticamente ferme le vaccinazioni per gli over 80, categoria nella quale oltre l'85% della popolazione vaccinabile è già immunizzata, mentre rallentano rispetto alla settimana scorsa le somministrazioni tra gli over ...
Negli ultimi 20 anni le tasse in Italia sono aumentate di 166 miliardi di euro. Se nel 2000 l’erario e gli enti locali avevano incassato 350,5 miliardi di euro, nel 2019 il gettito, a prezzi correnti, è salito a 516, ...
PALERMO “Un successo”. Così è stata definita dall’Azienda sanitaria provinciale la vaccinazione di prossimità, iniziativa avviata sin dai primi giorni di maggio, quando ancora la somministrazione del siero non era ap ...
Segnali incoraggianti per la ripresa del turismo internazionale in Italia nell’estate del 2021. L’analisi predittiva sviluppata da Isnart, l’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche di Unioncamere, indica che nei mesi d ...
Si va verso un'estate da "tutto esaurito" in Italia. Parola del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia. "La macchina si è rimessa in moto", i dati dei contagi che vanno nella direzione sperata uniti all'operatività del ...
Il commercio al dettaglio italiano perderà 3,7 miliardi di euro entro il 2025 a causa dello spostamento dei consumi dal canale fisico a quello online indotto dagli effetti del covid-19 sulle abitudini di acquisto dei con ...
I saldi estivi 2021 partono ufficialmente giovedì 1 luglio in Sicilia, seguita dalla Basilicata il 2 luglio, mentre nella maggior parte delle regioni le vendite scontate scatteranno da sabato 3 luglio. "Un appuntament ...
Nel primo trimestre dell'anno l’indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta dell’1,1% rispetto al trimestre precedente e dell’1,7% nei confronti del ...
Dal primo luglio entreranno in vigore le nuove norme dell'Ue sull'Iva. L'obiettivo di Bruxelles è in particolare "garantire maggiori condizioni di parità per tutte le imprese, semplificare il commercio elettronico transf ...
Oltre il 64% dei consumi delle famiglie italiane se ne va per vivere: casa, cibo, vestiario, mobili "cumulano" quasi 529 miliardi di euro, il 64% del totale di 824 miliardi di uscite l'anno. È quanto rileva l'analisi rea ...