Al Comune di Caltanissetta, con una determinazione dirigenziale, è stato approvato il questionario "Customer satisfaction", riguardante "il servizio di accertamento dell'imposta comunale sulla pubblicità, dei diritti sul ...

Al Comune di Caltanissetta, con una determinazione dirigenziale, è stato approvato il questionario "Customer satisfaction", riguardante "il servizio di accertamento dell'imposta comunale sulla pubblicità, dei diritti sul ...
Macchine in seconda fila, posteggiate sui marciapiedi, sulle scivole, sulle strisce pedonali o di fronte ai segnali di divieto di sosta. Abbandonate con le quattro frecce accese come a voler dire “abbiate pazienza, sto t ...
L'ho già scritto in precedenza e lo ribadisco a gran voce: occorre sostituire il cartello che si trova all'ingresso di Bagheria e cambiare la dicitura da Città delle Ville a Città dei Semafori Spenti. Al limite potremmo ...
Ci siamo chiesti perché Maurizio Landini, segretario del sindacato dei metalmeccanici, che rappresenta circa 350 mila lavoratori, continui a proporre con animosità l’abolizione dei voucher introdotti dal Governo Monti. A ...
MAZARA DEL VALLO (TP) – Al Comune di Mazara, quando c’è da aumentare i compensi agli ‘esperti’ i conti se li sanno fare: eccome! Il sindaco Nicola Cristaldi (Fratelli d’Italia), infatti, si è fermato a 36,93 euro dal bar ...
RAGUSA – La nuova rete ospedaliera siciliana penalizza fortemente il distretto della parte orientale della provincia di Ragusa. Il pensiero di sindaci, istituzioni, cittadini e associazioni è unanime in merito alle nuove ...
Pubblicità di prodotti in offerta al supermercato, di nuovi negozi e di sconti nei centri estetici. Volantini che presentano l’ultimo affarone da non potersi proprio perdere o l’occasione che stavamo aspettando da mesi, ...
La Notte nazionale del Liceo Classico è giunta alla sua terza edizione. L’iniziativa è partita in Sicilia, precisamente ad Acireale, da un’idea di Rocco Schembra che nel 2015 sottolineava: « Nasce sull’onda delle polemic ...
Quando sono stati istituiti, i Cie (Centri di identificazione ed espulsione) avevano lo scopo di procedere a immatricolare tutti gli immigrati, prelevando anche le impronte digitali, in modo da formare una banca dati di ...
MESSINA - Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 5 gennaio 2017 il Dpcm relativo al bando per la riqualificazione delle periferie. "Con 75 punti, la città di Messina risulta al ventesimo posto (tra 120) della graduatori ...