Nessuno parla dell’India, che è diventato il Paese con la maggiore crescita annuale di Pil, perfino superiore a quella della Cina. In 25 anni, ha raggiunto il quinto posto nella classifica mondiale del Pil, con una media ...

Nessuno parla dell’India, che è diventato il Paese con la maggiore crescita annuale di Pil, perfino superiore a quella della Cina. In 25 anni, ha raggiunto il quinto posto nella classifica mondiale del Pil, con una media ...
La qualità della vita si misura soprattutto dal welfare e dai servizi che una società è in grado di offrire. Se questi sono scarsi, scarsa sarà la soddisfazione dei cittadini. Tra i servizi più importanti vi sono senza d ...
MAZARA DEL VALLO (TP) – In 10 anni si sono spesi circa due milioni e mezzo di euro per tamponare la piaga cani randagi in Città con risultati non proprio eccellenti. Di anno in anno, infatti, sia l’amministrazione Macadd ...
Il Comune di Licata predispone un questionario di gradimento di servizi comunali. L'iniziativa è stata diffusa attraverso il sito internet istituzionale dell'ente. Dall’ente, in un documento on line, fanno sapere che si ...
L’art. 369 del Codice di procedura penale statuisce, sotto la denominazione, Informazione di garanzia, che una persona, eventualmente sottoposta a indagini, debba riceverne notizia in modo che possa difendersi. Si tratt ...
Terzo posto in classifica per Enna, città in risalita, come conferma l’ingegnere ennese Giovanni Quattrocchi. “Se consideriamo che è una citta dell'entroterra siculo e il contesto in cui è inserita, paragonandola ad a ...
Ragusa compie un altro passo in avanti sul fronte della sicurezza. Nell'ambito del "Patto per Ragusa sicura 2016" saranno installate altre 37 telecamere nel territorio comunale. E' quanto si legge in un una nota diffusa ...
BAGHERIA (PA) – Un pronto soccorso sociale in un bene confiscato alla mafia. Si realizzano ancora esempi virtuosi di cooperazione sociale nelle nostre città e quello creato a Bagheria è uno di questi. Voluto dalla Carita ...
Senza ricerca e innovazione non ci può essere sviluppo. Questa frase può sembrare a molti scontata, eppure non è altrettanto scontato che le imprese e le istituzioni pubbliche in Italia investano in tal senso. A dimostra ...
Il nuovo ministro per la Coesione territoriale e del Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, ha spiegato che per il Sud ci sono 115 miliardi di risorse pronte da spendere tra quelle dell’Ue e i fondi Fsc (Fondi per lo sviluppo ...