PALERMO – “Un viaggio nell’Italia dei bambini, e con i bambini, per portare alla luce la dura realtà dell’infanzia a rischio”, ma che, allo stesso tempo, valorizza le risorse e le capacità di resilienza dei minori, veri ...

PALERMO – “Un viaggio nell’Italia dei bambini, e con i bambini, per portare alla luce la dura realtà dell’infanzia a rischio”, ma che, allo stesso tempo, valorizza le risorse e le capacità di resilienza dei minori, veri ...
Attorno al tema del lavoro ruotano aspetti su cui si misura la soddisfazione dei cittadini, l’efficacia delle politiche locali e centrali, il termometro economico di un determinato territorio. E proprio il tema del lavor ...
CATANIA - Risorgimento Sicilia, l’Unione dei CittadiniPerBene, prosegue la sua attività con il blog di informazione e opinione dove ogni giorno è possibile trovare idee e commenti sulle tante criticità che investono l’Is ...
MAZARA DEL VALLO (TP) – Balza da 152 a 358 euro, in soli cinque anni, l’imposizione tributaria comunale, pro capite, in Città. Il dato è riferito al periodo che va dal 2009 al 2014 e lo sancisce, nero su bianco, Open Bil ...
Il questore di Caltanissetta, Bruno Megale, ha disposto controlli negli esercizi che commerciano materiale pirotecnico per verificare se pericoloso o illegale. L'attività sarà svolta dalla divisione Polizia amministrativ ...
Uno spazio occupato quattro anni fa, sistemato e restituito alla città. È il campo San Teodoro di Librino, recuperato dalla squadra di rugby Briganti, che oggi chiedono aiuto alla città per avere un nuovo prato su cui al ...
MAZARA DEL VALLO (TP) – Amministrazione Cristaldi bocciata in ‘economia’. Sarebbe questo il risultato di ipotetici scrutini scolastici dato che i dati economici del Comune non brillano di certo. Gli indicatori 2014 (Open ...
RAGUSA – Niente trivellazioni nel territorio ibleo . L’associazione Legambiente continua l’incessante lavoro per evitare che la provincia di Ragusa diventi un polo di estrazione di petrolio. Mal si addice, infatti, la sc ...
Hitler fu acclamato dal popolo tedesco il 5 marzo 1933 con una votazione plebiscitaria che raggiunse il 44%. Il popolo si era spiegato democraticamente, ma aveva eletto un mostro che poi avrebbe sacrificato sei milioni d ...
PALERMO – I beneficiari dei programmi europei nell’ambito dell’istruzione: l’attuale Erasmus+ e il suo predecessore Grundtvig sono chiamati a fornire, anche in Sicilia, la propria opinione. La collaborazione può essere r ...