Il disegno di legge per il riordino dei Consorzi di bonifica in Sicilia parte con evidenti criticità: un testo contestato e una maggioranza che fatica a mantenere la compattezza in aula. Il governo regionale, rappresenta ...

Il disegno di legge per il riordino dei Consorzi di bonifica in Sicilia parte con evidenti criticità: un testo contestato e una maggioranza che fatica a mantenere la compattezza in aula. Il governo regionale, rappresenta ...
“Ho voluto rispondere sostanzialmente, presente a quello che è stato un invito fatto sia dal Presidente della Commissione antimafia che dall'onorevole La Vardera e da altri colleghi”. Con questa premessa, Gaetano Galvagn ...
Il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, interverrà in Aula oggi 1 luglio per riferire in merito all’inchiesta per corruzione avviata dalla Procura di Palermo, che lo vede indagato. Inizialme ...
Dopo anni di discussioni e rinvii, la riforma dei Consorzi di bonifica torna all’esame dell’Assemblea Regionale Siciliana, con un disegno di legge che punta a razionalizzare e semplificare la gestione delle risorse idric ...
Un segnale forte e concreto nella lotta alla mafia in Sicilia: è questo il significato profondo della legge "Liberi di Scegliere", approvata nelle ultime ore dall'Assemblea Regionale Siciliana. Un provvedimento che punta ...
L’Assemblea regionale siciliana attraversa una fase di continuo mutamento. Tra deputati sospesi, supplenti congedati, spostamenti tra gruppi parlamentari e la nascita di nuovi movimenti, a Palazzo dei Normanni si respi ...
C’è chi ha inaugurato il nuovo anno con rinnovato impegno e chi, invece, ha proseguito sui binari dell’assenteismo. È questa la prima fotografia del 2025 sulle presenze dei deputati regionali siciliani all’Assemblea di ...
Forza Italia, Mpa e Lega: sono questi i partiti di appartenenza dei tre deputati regionali con il maggior numero di assenze nel 2024. I dati ufficiali, pubblicati ieri dagli uffici dell’Assemblea Regionale Siciliana, ...
L’Assemblea Regionale Siciliana (Ars) riapre i lavori nel 2025 con interrogativi che affondano le radici in un passato neanche troppo remoto, ma che, considerati i ritmi della politica, appaiono distanti. Tra questi ...
Ripartita ieri a mezzogiorno all’Assemblea Regionale Siciliana (Ars) l’esame della Legge di Stabilità, con il focus sull’articolo 3. La seduta ha seguito una giornata tumultuosa segnata da un voto contrario, a scruti ...