La direzione strategica dell’ASP di Catania ha approvato, in linea tecnica e in linea amministrativa, i progetti di fattibilità tecnico-economica di 29 Case di Comunità (CdC) e di 10 Ospedali di Comunità (OdC), finanziat ...

La direzione strategica dell’ASP di Catania ha approvato, in linea tecnica e in linea amministrativa, i progetti di fattibilità tecnico-economica di 29 Case di Comunità (CdC) e di 10 Ospedali di Comunità (OdC), finanziat ...
È stato recentemente indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 23 posti a tempo indeterminato della dirigenza professionale e del comparto tecnico dell’Asp di Trapani. Il termine per inviare ...
Il distretto sanitario di Nicosia ha avviato il progetto "Sportello Pedagogico Scolastico", in collaborazione con il servizio di medicina scolastica del dipartimento materno infantile dell' Asp di Enna. Lo sportello, con ...
I giudici d'appello della Corte dei Conti presieduti da Valter Camillo Del Rosario hanno riformato la sentenza di primo grado con la quale erano stati condannati Michele De Maria, ex primo dirigente avvocato responsa ...
Quattro postazioni per la somministrazione, due per l'anamnesi ed una per il rilascio delle certificazioni, ma anche un sito internet ed un canale telegram dedicati per fornire tutte le informazioni necessarie all'utenza ...
Un progetto per "Prevenire gli incidenti domestici e i loro esiti". È stato realizzato dall'Asp di Palermo per promuovere l'acquisizione di uno stile di vita attivo, prevenendo i fattori di rischio e sviluppando il benes ...
L'Asp di Palermo e la rete delle farmacie di città e provincia insieme nello screening del tumore del colon retto. L’attività di prevenzione oncologica dell'Azienda sanitaria del capoluogo rimane tra gli obiettivi pri ...
Asp e aziende ospedaliere siciliane continuano ad essere deficitarie nei servizi ai malati. Molto più grave è la situazione dei pronto soccorso, soprattutto nei momenti di picco delle richieste di intervento, perché non ...
Il grado di civilizzazione di una società si comprende da molti aspetti. Dostoevskij usava le prigioni come metro di misura, Foscolo le sepolture, ma certamente questi due grandi intellettuali del passato sarebbero oggi ...