In Sicilia si produce sempre meno. L’apporto dell’Isola all’economia nazionale è sempre meno importante: nel 2024, secondo i dati Prometeia elaborati dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre, su un Pil giornaliero di ...

In Sicilia si produce sempre meno. L’apporto dell’Isola all’economia nazionale è sempre meno importante: nel 2024, secondo i dati Prometeia elaborati dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre, su un Pil giornaliero di ...
La crisi imperversa, e sempre più siciliani nell’anno in corso rimarranno senza lavoro. I dati elaborati dalla Cgia di Mestre su dati Prometeia mostrano come sia stimato che dal 2022 al 2023 i disoccupati cresceranno di ...
Il lavoro nero, si sa, è una delle maggiori piaghe siciliane. Attorno a tale problematica ruotano poi altri problemi, tra cui soprattutto la mancanza di tutele per i lavoratori irregolari, il sommerso, la concorrenza sle ...
Che la Sicilia sia immersa in un pantano lo si nota soprattutto quando si parla di lavoro e disoccupazione. A pagare la perenne crisi occupazionale sono soprattutto i giovani, costretti quasi sempre a fare le valigie e t ...