Secondo un'indagine del Centro studi Confindustria, la produzione a luglio è scesa dello 0,7% dopo un primo semestre positivo, ecco il motivo Dopo un secondo trimestre in cui la produzione industriale italiana è salit ...

Secondo un'indagine del Centro studi Confindustria, la produzione a luglio è scesa dello 0,7% dopo un primo semestre positivo, ecco il motivo Dopo un secondo trimestre in cui la produzione industriale italiana è salit ...
"La parola magica è coesione. E all'Italia serve la stessa coesione della nazionale di Mancini". E' con una metafora calcistica più che mai attuale che Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, chiude a Genova il conveg ...
Formazione per la creazione di nuova occupazione e per l'attrazione degli investimenti; formazione continua per sostenere il passaggio delle imprese alla quarta rivoluzione industriale; apprendistato di I e di III livell ...
"La produzione industriale è rimasta stabile a marzo (-0,1%), peggio delle attese, chiudendo il 1° trimestre al +0,9%. Il trascinamento statistico nel 2° trimestre è nullo e in aprile si stima una tenuta (nonostante i ...
"C`è creazione di lavoro. I dati sulle comunicazioni obbligatorie mostrano una lenta ripresa del mercato del lavoro in Italia". Lo afferma Confindustria nella Congiuntura flash di maggio realizzata dal Centro studi. " ...
Ancora 10 giorni di attesa e poi la legge di riforma delle Aree industriali dovrebbe approdare all’Ars per il voto finale. Un passaggio estremamente atteso dalle imprese che oggi è stato annunciato dall’assessore ...
Per le imprese sono introvabili 318mila diplomati, pari al 28% degli ingressi previsti al lavoro (sulla base di dati 2020). È quanto emerge da una infografica diffusa dal Centro studi di Confindustria sulle figure che ...
"Le aziende che hanno aderito alla nostra campagna sono più di 7.000, ed è un risultato che ci inorgoglisce": lo annuncia il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, in merito alla mappatura di Confindustria, relativa a ...
Catania, 26 febbraio 2021 – Nell’anno del Covid-19 le politiche nazionali e regionali hanno fatto ciò che potevano in quel momento per proteggere imprese e lavoratori dall’improvvisa esplosione della pandemia. Adesso, ne ...
“Il premier Conte ieri diceva che dobbiamo impegnarci per salvare il Natale. Io credo invece che dobbiamo lavorare per salvare la scuola, il lavoro, la sanità, il futuro dei giovani, lo sviluppo e le imprese. Dobbiamo fa ...