L`analisi territoriale, approfondita anche attraverso le schede regionali, evidenzia una distribuzione delle denunce del 43,2% nel Nord-Ovest (prima la Lombardia con il 25,6%), del 24,5% nel Nord-Est (Veneto 10,6%), del ...

L`analisi territoriale, approfondita anche attraverso le schede regionali, evidenzia una distribuzione delle denunce del 43,2% nel Nord-Ovest (prima la Lombardia con il 25,6%), del 24,5% nel Nord-Est (Veneto 10,6%), del ...
Solo il 10% degli sviluppatori software nel mondo è donna. Anche in Italia il dato è allarmante e lo è ancora di più in Sicilia, dove la disoccupazione femminile sfiora il 30%, circa il doppio della media nazionale. C ...
Nessun rischio di massicci licenziamenti da parte delle imprese meccaniche in caso di cessazione del blocco in vigore fino al 30 giugno: sono infatti, più le aziende che prevedono di dover aumentare l’occupazione rispett ...
"Mentre la politica discute, la strage nei luoghi di lavoro continua. La lista delle vittime si allunga. Chiediamo giustizia e verità sull'incidente mortale avvenuto ad Avola in un cantiere edile, ma soprattutto riven ...
Le norme volte a favorire l`assunzione di giovani e donne nell`ambito dei cantieri del Pnrr sono condivisibili dal punto di vista degli "obiettivi ma al momento sono inapplicabili". Così il presidente dell'Ance, Gabriele ...
"Dotazioni organiche infermieristiche e di personale sanitario ritenute insufficienti, procedure concorsuali bloccate, nessuna certezza per il rinnovo dei precari". Per questi motivi il sindacato Nursind/Cgs dichiara ...
Nel primo trimestre di quest'anno il numero degli occupati è diminuito di 889mila unità rispetto allo stesso periodo di un anno fa (-3,9%). Lo rende noto l'Istat precisando che il calo coinvolge i dipendenti (-576 mil ...
Sedicimila ettari in vendita con un obiettivo: puntare sull’agricoltura 5.0. È questa la proposta della Banca nazionale delle Terre Agricole, descritta da Ismea e il Ministero delle Politiche agricole. Si tratta del q ...
Riparte la domanda di lavoro: sono oltre 560mila le opportunità offerte dalle imprese a giugno che salgono a quasi 1,3 milioni avendo come orizzonte l'intero trimestre giugno-agosto. Sebbene con dinamiche eterogenee a li ...
Secondo uno studio Svimez condotto per conto dell'ente bilaterale confederale Enbic, sono le donne e i giovani del Sud a subire l'impatto occupazionale maggiore nella crisi pandemica: -3% a fronte del -2,4% del Centro-No ...