La pandemia ha indebolito ancora di più il Sud sotto il profilo occupazionale. Nel biennio 2019-2021 c’è stata una perdita di 125mila occupati, solo in parte attenuata dal boom del settore edile: l’unico a registrare nel ...

La pandemia ha indebolito ancora di più il Sud sotto il profilo occupazionale. Nel biennio 2019-2021 c’è stata una perdita di 125mila occupati, solo in parte attenuata dal boom del settore edile: l’unico a registrare nel ...
Sono milioni i morti per Covid-19, e a ogni decesso corrisponde un bambino orfano. In totale, sono 5,2 milioni le persone di età inferiore ai 18 anni che hanno subito la morte di un genitore o di un tutore a causa della ...
Via alle domande per i contributi a fondo perduto sui finanziamenti ottenuti dalle imprese siciliane danneggiate dalla pandemia. L’Irfis-FinSicilia, su affidamento della Regione Siciliana proposto dall’assessorato all’Ec ...
A giugno, nonostante il rimbalzo dell'economia del primo semestre, le donne occupate hanno continuato a diminuire: sono 9.448.000, alla fine del 2020 erano 9.516.000, nel 2019 erano 9.869.000. Durante la pandemia 421.000 ...
Nel primo anno di emergenza Covid c'è stato il boom della povertà, soprattutto nelle Regioni del Nord. È quanto emerge dal 55esimo Repporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2021. "Nel 2020 - si legge nel Report ...
L`emergenza sanitaria ha avviato un nuovo ciclo dell`occupazione. Il 36,4% degli italiani ritiene che la crisi si sia tradotta in una maggiore precarietà (tra le donne la percentuale sale al 42,3%). Lo segnala oggi il 55 ...
Il numero di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate nel periodo dal 1° aprile 2020 al 31 agosto 2021, per emergenza sanitaria, e' pari a 6.293,2 milioni di cui: 2.669,5 milioni di CIG ordinaria, 2.229,2 milioni p ...
"Gli scenari economici per il 2021 e per il 2022 sono due. Entrambi ipotizzano una inversione di tendenza a partire dalle prossime settimane, quando la pandemia (si spera) comincerà a declinare. Il primo scenario è qu ...
In arrivo in Sicilia i primi venticinque milioni di euro per piccole e medie imprese e liberi professionisti, titolari di partita iva, duramente colpiti dalla pandemia. Sono oltre un migliaio le richieste presentate, dal ...
Si prepara un luglio da record per il turismo domestico. A prevederlo una indagine di CNA Turismo e Commercio condotta tra i propri associati di tutta Italia. Dalla quale risulta che a fine mese avranno pernottato nelle ...