Indennità compensative a favore degli agricoltori siciliani che svolgono la loro attività in zone di montagna e in altre zone soggette a svantaggi significativi e specifici, erogate annualmente per ettaro di superficie a ...

Indennità compensative a favore degli agricoltori siciliani che svolgono la loro attività in zone di montagna e in altre zone soggette a svantaggi significativi e specifici, erogate annualmente per ettaro di superficie a ...
"Mi è arrivata ieri una nota dell'Asp, l'Azienda sanitaria, mi chiede se io sia a conoscenza di morti nei comuni per Covid e di comunicarlo, e in particolare dovrei specificare le persone che sono decedute in casa. Tutto ...
"Sul sistema dei rifiuti stiamo assistendo ad una catastrofe annunciata. Il governo Musumeci ha deciso di affidarsi unicamente alle discariche e oggi, nel momento in cui scoppiano, la soluzione è quella di esportare i ri ...
Bisognerà attendere il prossimo 25 giugno per l'inaugurazione della nuova stazione marittima del Porto di Palermo. L'opera di ristrutturazione è costata 26 milioni di milioni di euro e i lavori sono durati due anni. ...
Ha ancora senso oggi parlare di Autonomia regionale in Sicilia? Questo uno degli aspetti affrontati alla Villa Cerami di Catania, nell'incontro con gli studenti di Giurisprudenza tenuto dal presidente della Regione Nello ...
Un nuovo progetto della Regione Siciliana consentirà di rifare il look allo storico Castello Utveggio di Palermo. Dopo essere rimasto per anni chiuso e inutilizzato, Il gioiello del liberty, in cima al Monte Pellegrino ...
Una nuova ordinanza del Presidente della Regione, Nello Musumeci, ha istituito cinque nuove "zone rosse" in Sicilia per il rischio covid scatteranno da venerdì prossimo per 15 giorni. Le nuove restrizioni riguardano i co ...
In occasione della Festa della donna e anticipando di un giorno (9 marzo) la Giornata siciliana per l'endometriosi, è stata presentata una Rete regionale per la cura dell'endometriosi, un progetto di sensibilizzazione ri ...
Un milione di euro per l'acquisto e la valorizzazione della casa dove nacque il 20 agosto 1901, Salvatore Quasimodo, a Modica. Lo ha deciso il governo Musumeci, su proposta dell'assessore dei Beni culturali e dell'Identi ...
"Sdegno e condanna per il vile atto incendiario ai danni della chiesa di Sant'Agostino a Corleone nel giorno della festa patronale». Lo ha espresso il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che ha voluto ch ...