Il contributo edilizio, meglio noto come “Superbonus” è stato confermato anche per il 2025, sebbene con paletti ancora più stringenti: ecco cosa c’è da sapere su regole, eccezioni e possibili alternative per ristrutt ...

Il contributo edilizio, meglio noto come “Superbonus” è stato confermato anche per il 2025, sebbene con paletti ancora più stringenti: ecco cosa c’è da sapere su regole, eccezioni e possibili alternative per ristrutt ...
Molti proprietari di immobili (e sono quasi 500 mila quelli che hanno goduto dei benefici del bonus) sono in allarme dopo le parole in Parlamento del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. A spaventare è sopratt ...
Oltre 7 miliardi di euro spesi in Sicilia per l’efficientamento energetico degli edifici con il cosiddetto superbonus 110, per appena 30.864 asseverazioni depositate, che rappresentano appena il 2,2% degli edifici re ...
Attraverso il provvedimento del 18 settembre 2024 l’Agenzia delle Entrate pubblica il modello con relative istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto del superbonus, per le spese sostenute per gli interv ...
La comunicazione Enea 2024 è quella pratica necessaria per usufruire delle detrazioni fiscali sulle spese sostenute per i lavori edilizi, sia che si tratti di Superbonus che di Ecobonus. Attraverso di essa, va comunicato ...
Il 30 giugno rappresenta una data importante per i cantieri delle case popolari, cioè degli edifici ex Iacp. Entro quel giorno, infatti, i lavori che si stanno effettuando utilizzando il Superbonus devono aver raggiunto ...
Superbonus 110%. Dal 2 maggio le imprese edilizie, le banche o altri cessionari titolari di credito da Superbonus, sismabonus e bonus barriere architettoniche potranno ripartire in 10 anni i crediti non ancora utilizzati ...
“Il decreto approvato dal Consiglio dei ministri assesta un durissimo colpo al sistema di incentivazione per la riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio immobiliare privato”. Così la Cna Sicilia commenta il b ...
Il superbonus e gli altri incentivi sulla casa continueranno ad esistere, ma resteranno solo come agevolazioni per pochi e per ricchi: senza cessione dei crediti e senza sconto in fattura, potranno essere sfruttati solo ...
Superbonus. Per chi avvierà i lavori nel 2023 la detrazione sarà del 90% per le spese effettuate entro il 31 dicembre, ma dovrà riguardare l’abitazione principale ed essere destinata a famiglie che non superino i 15 mila ...