C'è tempo fino al 31 gennaio per partecipare al bando della Fondazione Etica e Valori Marilù Tregua e vincere una delle 4 borse di studio del valore di 2.500 euro ciascuna, spendibili per la frequentazione di un master ...
Risorgimentosicilia.it
C'è tempo fino al 31 gennaio per partecipare al bando della Fondazione Etica e Valori Marilù Tregua e vincere una delle 4 borse di studio del valore di 2.500 euro ciascuna, spendibili per la frequentazione di un master ...
C'è tempo fino al 30 giugno per partecipare al bando della Fondazione Etica e Valori Marilù Tregua e vincere una delle 4 borse di studio del valore di 2.500 euro ciascuna, spendibili per la frequentazione di un master un ...
Secondo il rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, per i laureati nel capoluogo siciliano va tutto a gonfie vele. “Quest’anno – ha detto Midiri – i dati del Rapporto Almalaurea relativi al nostro Ateneo metto ...
C'è tempo fino al 30 giugno per partecipare al bando della Fondazione Etica e Valori Marilù Tregua e vincere una delle 4 borse di studio del valore di 2.500 euro ciascuna, spendibili per la frequentazione di un master un ...
La piena intesa c’è: «Un Polo per la ricerca e l'innovazione con le università siciliane per poter utilizzare al meglio le risorse comunitarie e offrire nuove opportunità di lavoro ai neolaureati». Ad annunciarlo è i ...
In Italia il tasso di occupazione resta inferiore alla media europea anche tra i laureati: 80,8% tra i 25 e i 64 anni contro 85,5% dell'Ue27. Lo rileva l'Istat, precisando che tra i diplomati il tasso è a 70,5% contro 75 ...
Continua il calo degli infetti mentre aumentano le vaccinazioni. In particolare, il numero degli infetti tra la popolazione over 70 è sceso al 6,8% nell`ultimo periodo considerato (24 maggio - 06 giugno 2021), il valore ...
Cinquecento euro a tutti gli studenti siciliani fuorisede che studiano in Sicilia e il cui Isee è inferiore alla fascia massima della propria Università. Si tratta dell’ultimo provvedimento emanato dalla Regione Sicilian ...
I pneumatici oramai obsoleti trasformati in polverino da riutilizzare nel ciclo di produzione dell'asfalto. È una delle sfide del progetto "Rubberap" che sta conducendo il Laboratorio di strade, ferrovie e aeroporti d ...
Non ci sono università italiane tra le prime 100 a livello globale, anche se l'Italia supera tutti per numero di istituti con oltre il 40% degli atenei nei primi 1.000 a livello globale. Più di Francia, Cina e Usa che ne ...