Arrivano segnali di ripresa dal mondo dell’imprese. Lo sblocco ai cantieri operato dal governo nazionale e la prospettiva segnata dal Pnrr sembrano segnare il passo anche per una ripresa dell’occupazione. Anche al Sud. ...

Arrivano segnali di ripresa dal mondo dell’imprese. Lo sblocco ai cantieri operato dal governo nazionale e la prospettiva segnata dal Pnrr sembrano segnare il passo anche per una ripresa dell’occupazione. Anche al Sud. ...
Arriva dal governo Musumeci la approvazione definitiva dell’Accordo di programma quadro “Area interna Calatino”, che stanzia oltre 38 milioni di euro per 51 interventi sul territorio, di cui 34 già cantierabili. È il ...
Nel primo trimestre di quest'anno il numero degli occupati è diminuito di 889mila unità rispetto allo stesso periodo di un anno fa (-3,9%). Lo rende noto l'Istat precisando che il calo coinvolge i dipendenti (-576 mil ...
Sedicimila ettari in vendita con un obiettivo: puntare sull’agricoltura 5.0. È questa la proposta della Banca nazionale delle Terre Agricole, descritta da Ismea e il Ministero delle Politiche agricole. Si tratta del q ...
Smart Money è il nuovo incentivo rivolto alle startup innovative messo in campo dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia. Si tratta di agevolazioni, sotto forma di contributi a fondo perduto o inv ...
Ad aprile 2021 si stima che l'indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell'1,8% rispetto a marzo: si tratta del quinto mese consecutivo di crescita congiunturale e il livello "supera i livelli prepa ...
Riparte la domanda di lavoro: sono oltre 560mila le opportunità offerte dalle imprese a giugno che salgono a quasi 1,3 milioni avendo come orizzonte l'intero trimestre giugno-agosto. Sebbene con dinamiche eterogenee a li ...
Salgono i prezzi dei carburanti sulla rete di distribuzione italiana. Secondo i dati settimanali del ministero dello Sviluppo economico, elaborati sulla media dell'ultima settimana, la benzina in modalità self è prati ...
Gela diventerà la Hydrogen Valley del Sud Italia. Arrivano buone notizie per quell’area industriale dai lavori tenuti questa settimana dalla Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato della Repubblica. L’o ...
Secondo uno studio Svimez condotto per conto dell'ente bilaterale confederale Enbic, sono le donne e i giovani del Sud a subire l'impatto occupazionale maggiore nella crisi pandemica: -3% a fronte del -2,4% del Centro-No ...