fbpx

Mantenimento spetta anche ai figli maggiorenni?

Mantenimento spetta anche ai figli maggiorenni?

Mantenimento spetta anche ai figli maggiorenni?

La cessazione dell’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne è, da anni, al centro di numerose vertenze giudiziarie.

In questi ultimi anni, però, la giurisprudenza ha mutato radicalmente la propria posizione per cui il figlio può oggi vantare il diritto ad essere mantenuto solo se non è in grado di raggiungere l’indipendenza economica.

Se è pur vero che non esiste un limite di età prestabilito oltre il quale il genitore non è più tenuto a provvedere al mantenimento dei figli. Di regola, i genitori sono tenuti a mantenere i figli fino a quando iniziano a lavorare e il lavoro permette loro di raggiungere l’indipendenza economica.

La Cassazione a tal proposito ha chiarito che il figlio che ha ormai completato il percorso di studi deve essere pronto ad accettare il lavoro che gli viene offerto, finanche un posto precario che non rappresenti  il lavoro dei sogni, per il quale ha tanto studiato.

In caso contrario,  i genitori possono liberarsi dall’obbligo di mantenere i figli:

  • quando i figli iniziano un’attività lavorativa che permette loro di raggiungere l’indipendenza economica;
  • oppure quando il mancato svolgimento di un’attività lavorativa dipende da inerzia o rifiuto ingiustificato del lavoro stesso da parte dei figli.

 In proposito, la Suprema Corte ha chiarito con sent. n. 17183/2020 che, il figlio maggiorenne conserva il diritto al mantenimento solamente se, una volta ultimato il prescelto percorso formativo scolastico dia prova – l’onere, quindi, è a suo carico – di un effettivo impegno a trovare un’occupazione «in base alle opportunità reali offerte dal mercato del lavoro, se del caso ridimensionando le proprie aspirazioni, senza indugiare nell’attesa di una opportunità lavorativa consona alle proprie ambizioni».

Una volta raggiunta l’autosufficienza, il figlio perde definitivamente il diritto al mantenimento, anche se, dopo poco tempo, dovesse tornare ad essere disoccupato: in tal caso, infatti, non rivive l’obbligo di mantenimento.

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi