Ora legale 2025: ecco quando spostare le lancette

Ora legale 2025: ecco quando spostare le lancette

Ora legale 2025: ecco quando spostare le lancette

Con l’arrivo della primavera, torna anche il cambio dell’ora: si passa dall’ora solare a quella legale. Nonostante il dibattito acceso degli ultimi anni sulla sua possibile abolizione, l’ora legale è confermata anche per il 2025. Come sempre, entrerà in vigore nell’ultima domenica di marzo.

Quando scatta l’ora legale nel 2025?

Il cambio d’ora avverrà nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025: alle 2:00 le lancette andranno spostate avanti di un’ora, portandoci direttamente alle 3:00. Questo nuovo orario ci accompagnerà per tutta la primavera e l’estate, fino al ritorno dell’ora solare, che scatterà tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025. In quell’occasione, le lancette torneranno indietro di un’ora, regalandoci la tanto attesa ora di sonno in più.

I vantaggi dell’ora legale

L’ora legale è spesso oggetto di discussione, ma porta con sé due benefici principali, dimostrati da diversi studi.

Risparmio energetico ed economico
Grazie alle giornate più lunghe, si riduce l’uso dell’illuminazione artificiale in casa, negli uffici e negli spazi pubblici. Questo si traduce in un risparmio energetico significativo, con effetti positivi anche sulla bolletta.

Benefici per la salute e il sonno
Nonostante l’iniziale difficoltà di adattamento per alcuni, diversi studi suggeriscono che l’ora legale può migliorare la qualità del sonno. L’aumento delle ore di luce naturale aiuta a regolare il ritmo circadiano, con effetti positivi su chi soffre di insonnia o fatica a dormire bene.

L’ora legale rimane quindi una tradizione utile, almeno fino a nuove decisioni in ambito europeo. Nel frattempo, ricordiamoci di spostare le lancette avanti il 30 marzo!

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi