ROMA - Il caffè espresso, candidato dall’Italia a patrimonio dell’Unesco, prosegue nella sua corsa al rialzo dei prezzi, un fenomeno che appare evidente già a dicembre 2021 dal Rapporto annuale di Fipe, dove l’associ ...

ROMA - Il caffè espresso, candidato dall’Italia a patrimonio dell’Unesco, prosegue nella sua corsa al rialzo dei prezzi, un fenomeno che appare evidente già a dicembre 2021 dal Rapporto annuale di Fipe, dove l’associ ...
ROMA - “Abbiamo appena diffuso i dati del primo trimestre. Notiamo una piccola ripartenza, se così si può definire, ma abbiamo sedici milioni di presenze in meno, parliamo di pernottamenti. Di questi, ben dieci milioni s ...
Cosa cambia in Sicilia dal 1 aprile? Isolamento solo per i positivi, autosorveglianza per 10 giorni per i contatti stretti di casi positivi al Covid e tamponi giornalieri per gli operatori sanitari fino al quinto giorno ...
Meteo, al Sud locali piogge inizialmente sulla Sicilia, in peggioramento serale con temporali; molto nuvoloso sulle regioni peninsulari con precipitazioni isolate o sparse, più frequenti sulla Campania dove potranno ...
«Dopo trent’anni di chiacchiere e false promesse, parte la procedura per la realizzazione dell’autostrada Ragusa-Catania. Ho chiesto all’Anas di essere stazione appaltante dell’opera, che sarà costruita con fondi dello S ...
Il caro mangimi e la difficoltà a reperire i fertilizzanti sta mettendo in ginocchio le aziende agrozootecniche siciliane. Molte imprese dell’area interna delle Madonie rischiano di dover dare forfait. A incidere nel ...
Un bicchiere di vino in più, un messaggio inviato o un contenuto da condividere sui social: gesti consueti, parte della nostra quotidianità, ma se associati alla guida di un veicolo possono essere causa di pericolosi inc ...
PALERMO – Il futuro della mobilità è sempre più elettrico: il messaggio, rivolto tanto ai cittadini quanto ai turisti, viene rilanciato con l’installazione della prima stazione per la ricarica veloce dei veicoli elettric ...
ROMA - Dal prossimo 1° aprile, con l'entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo. Dal 1° ...
PALERMO – Roberto Lagalla conferma la decisione di lasciare l’assessorato alla Formazione della Regione Siciliana dal 31 marzo per correre nella competizione a sindaco di Palermo con una candidatura definita ‘civicà.“Son ...