di Melania Tanteri Un territorio in cui il rischio è particolarmente elevato. Un’area vasta più volte colpita da frequenti terremoti, alcuni particolarmente distruttivi, come quello del 1693 o, in epoca più recente, q ...

di Melania Tanteri Un territorio in cui il rischio è particolarmente elevato. Un’area vasta più volte colpita da frequenti terremoti, alcuni particolarmente distruttivi, come quello del 1693 o, in epoca più recente, q ...
ROMA - Alluvioni e trombe d’aria colpiscono l’Italia e tra le cause c’è il mare sempre più caldo per colpa dei cambiamenti climatici. Pochi giorni fa un’alluvione nel nuorese, in Sardegna, con tre vittime. Altre regioni ...
Via libera dal Comitato tecnico-scientifico Via-Vas al Piano rifiuti della Sicilia. Il documento sarà adesso inviato alla commissione Ambiente dell'Ars per un parere prima dell'adozione finale da parte della ...
Il ritardo che in questo caso la Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal governatore Nello Musumeci, è chiamata a colmare è ultraventennale. E' stata pubblicata, da parte degli Uffici diretti da Maurizio ...
Della messa in sicurezza della spiaggia di Canneto, a Lipari, si occuperà un raggruppamento temporaneo di professionisti coordinato dalla Artec srl di Taormina. Procede speditamente la programmazione dei lavori da parte ...
ROMA - Nel mezzo del Mediterraneo, l’isola di Pantelleria diventa il centro propulsore per l’incontro di realtà con esperienze diverse, legate da un obiettivo: un futuro di sviluppo sostenibile da pensare e pianificare i ...
Il mare di Agrigento restituisce un prezioso cannone del tardo XVI secolo. A portarlo in luce è stata la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana che, nei giorni scorsi, ha avviato una ricerca nello specchio d'acq ...
ROMA (ITALPRESS) - Montello Spa investe in Sicilia ed entra nel capitale di LVS Group che detiene tre impianti di selezione recupero e riciclo di imballaggi in plastica post consumo, di cui due impianti, Ecorek e Rekoges ...
"L’emergenza rifiuti a Palermo ha assunto oggi toni preoccupanti. Non è la prima volta che Palermo si riduce ad una discarica, grazie al fatto che l'amministrazione Orlando non ha mai programmato nulla o lo ha fa ...
La Regione Siciliana si avvarrà della collaborazione dei Gal (Gruppi di azione locale), riconosciuti dall'Ue come organismi Intermedi, per accelerare i processi di valorizzazione del patrimonio culturale siciliano e otti ...