In un proficuo incontro tra l’Amministrazione comunale e i circoli palermitani di Legambiente Sicilia, sono stati condivisi gli obiettivi e i metodi che dovranno ispirare l’azione amministrativa nella gestione integrata ...

In un proficuo incontro tra l’Amministrazione comunale e i circoli palermitani di Legambiente Sicilia, sono stati condivisi gli obiettivi e i metodi che dovranno ispirare l’azione amministrativa nella gestione integrata ...
Martedì 22 Dicembre alle ore 10,15 circa, il sindaco Salvo Pogliese, in viale Lorenzo Bolano, sulla circonvallazione, consegnerà alla città un complesso di tre rotatorie, riqualificate con il sistema della sponsorizzazio ...
Rimozione di "carrette del mare" e relitti, ristori per i pescatori. Il governo Musumeci ha dichiarato, per una durata di 12 mesi, lo stato di crisi e di emergenza ambientale per Lampedusa, così come previsto dall'artico ...
Conclusi i lavori per la realizzazione dell’impianto pubblico di compostaggio a Vittoria. L'opera, finanziata dal governo Musumeci con due milioni di euro, consentirà di trattare 24 mila tonnellate l'anno di organico, ...
di Antonio Leo - ROMA - In Sicilia cresce la raccolta differenziata e diminuiscono i rifiuti conferiti in discarica, segno che la strada tracciata dal Governo regionale è quella giusta, anche se ancora resta molto da ...
Barriere paramassi, demolizione delle porzioni di roccia pericolanti e ancoraggi alla parete. E' un intervento da oltre due milioni di euro quello che l'impresa romana M.S. Costruzioni si è aggiudicato e si appresta a re ...
Sono state completate le operazioni di salvaguardia e conservazione dei reperti archeologici lapidei che erano stati collocati all'esterno del Palmento Rudinì di Marzamemi dopo il loro recupero avvenuto nel corso della c ...
I Carabinieri per la Tutela ambientale e del Comando Provinciale di Messina, insieme ai militari dell'Arma di Catania e Siracusa, stanno eseguendo dalle prime luci dell'alba sedici misure cautelari emesse dal Gip, su ...
di Chiara Borzì - ROMA - In Italia il numero dei reati perpetrati contro l’ambiente è in aumento e rimane cruciale, a danno di tutto il paese, il quadrilatero composto dalle regioni meridionali di Campania, Puglia Sic ...
ROMA - Nel 2019 aumentano i reati contro l’ambiente: sono 34.648 quelli accertati, alla media di quattro ogni ora, con un incremento del +23.1% rispetto al 2018. Il ciclo del cemento è al primo posto fra le attività ecoc ...