Nel 2023 sono stati registrati oltre 902.000 reati ambientali in Italia, con una media impressionante di uno ogni 18 minuti. I dati, presentati durante la presentazione del trentesimo rapporto Ecomafia di Legambiente ...

Nel 2023 sono stati registrati oltre 902.000 reati ambientali in Italia, con una media impressionante di uno ogni 18 minuti. I dati, presentati durante la presentazione del trentesimo rapporto Ecomafia di Legambiente ...
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il capo della Protezione Civile regionale, Salvo Cocina, sono stati impegnati nei giorni scorsi in un'attività di monitoraggio del territorio per fronteggiare l ...
Nel 2024, l'Italia ha ridotto le emissioni di gas serra del 4,3%, un risultato ottenuto grazie alla diminuzione dei consumi energetici dello 0,7% e all'aumento dell'uso delle fonti rinnovabili, che hanno coperto il 21,4% ...
Questa mattina è stato avviato il trasferimento dell’acqua dalla diga Gammauta, situata nella provincia di Palermo, al lago Castello, in provincia di Agrigento. L’operazione è resa possibile grazie al raggiungimento ...
La Sicilia si trova al centro di una grave emergenza idrica, con il livello degli invasi che continua a calare e turnazioni che, in alcuni casi, superano la settimana. Nelle province di Enna e Caltanissetta, ...
La sede regionale della Protezione Civile è stata occupata dal deputato del PD Fabio Venezia e dai sindaci di Troina, Cerami, Gagliano e Nicosia, comuni della provincia di Enna. L’azione, simbolica ma decisa, vede i ...
E’ stato raggiunto a Baku, nel corso della riunione della Cop29, l’accordo sul Baku Finance Goal (BFG), un nuovo impegno a incanalare 1,3 trilioni di dollari di finanziamenti per il clima verso i paesi in via di svilup ...
Due termovalorizzatori, uno a Palermo e uno a Catania, 31 impianti di compostaggio (14 nuovi, di cui 6 pubblici), 24 biodigestori (20 nuovi, di cui 11 pubblici), 16 piattaforme tutte pubbliche di selezione del recupe ...
La Regione Siciliana ha deliberato lo stato di crisi e di emergenza regionale per la discarica di Mazzarrà Sant’Andrea in contrada Zuppà, nel Messinese. Il provvedimento, che avrà la durata di 12 mesi, è stato adotta ...
Confermato il Piano di distacco graduale dei Comuni del Nisseno e dell’Ennese ancora alimentati dal Lago Ancipa. Lo ha deciso la Cabina di regia regionale per l’emergenza idrica, coordinata dal capo della Protezione ...