Il ministero del Lavoro con l'ultima precisazione ha fatto chiarezza sull'Assegno di inclusione, non lasciando spazio a diverse interpretazioni della norma: in tutti quei casi in cui la normativa prevede la sospensione o ...

Il ministero del Lavoro con l'ultima precisazione ha fatto chiarezza sull'Assegno di inclusione, non lasciando spazio a diverse interpretazioni della norma: in tutti quei casi in cui la normativa prevede la sospensione o ...
Come è strutturata Sicindustria? “Sicindustria è l’associazione delle imprese che operano nelle province di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina, Palermo, Ragusa e Trapani. Ha oltre mille imprese industriali associ ...
Concretizzare i fondi stanziati dalla politica rendendoli un sostegno effettivo alle imprese siciliane. E’ la mission di Irfis, che ha presentato alla Camera di commercio Palermo-Enna il suo nuovo piano industriale, acco ...
Sace, il Gruppo assicurativo-finanziario italiano controllato dal ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale, ha presentato nei giorni scorsi il ...
Sono in arrivo seicento milioni di euro a sostegno delle imprese nell’ambito del Piano Mattei. Il Governo Meloni ha stanziato i fondi, che si divideranno in un doppio intervento di finanziamento: 200 milioni per il c ...
Svolta importante per quanto riguarda la "Decontribuzione Sud", una misura che prevede uno sgravio sui contributi previdenziali per i datori di lavoro privati con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, ...
Ecco l’inevitabile cartellino giallo della Commissione Europea sull’eccesso di deficit italiano. Taluni già si atteggiano a vittime, ma il severo richiamo era già scontato. Il nostro disavanzo si colloca al 4,4%, ben olt ...
La ripresa registrata dall’economia dell’area dell’euro agli inizi del 2024 ha superato i livelli attesi dagli esperti della BCE nelle proiezioni dello scorso marzo, grazie all’impulso fornito dall’interscambio netto e d ...
In Italia il livello di evasione fiscale resta altissimo, intorno agli 84 miliardi di euro l'anno. Ciò nonostante "la nostra Amministrazione Finanziaria disponga di 190 banche dati collegate digitalmente tra loro, archiv ...
Oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze negli esercizi ricettivi sul territorio nazionale. Sono numeri da record mai registrati quelli riportati da Istat per il turismo italiano nel 2023. “Le stime relative ...