In appena sei ore dal lancio della piattaforma online dell’Irfis, sono già oltre 1.500 le richieste presentate per ottenere il contributo di solidarietà. Attivata oggi alle 12, la piattaforma ha registrato istanze per un totale di circa 4,5 milioni di euro, con un contributo medio di 3.000 euro per famiglia. Inoltre, altre 5.000 domande risultano ancora in fase di compilazione. Non si tratta di un click day: le richieste verranno valutate secondo una graduatoria e i cittadini avranno tempo fino al 15 aprile per presentare domanda.
Schifani: “Grande successo, sostegno immediato alle famiglie”
Soddisfazione da parte del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che ha fortemente voluto questa misura all’interno della Legge di stabilità, con uno stanziamento di 30 milioni di euro. «Si tratta di un grande successo», ha dichiarato Schifani, «con oltre 10.000 accessi alla piattaforma in poche ore e senza problemi tecnici. Dai primi dati, stimiamo di poter aiutare circa 10.000 famiglie siciliane in difficoltà economica, offrendo un sostegno concreto per affrontare le spese essenziali. Vogliamo garantire un aiuto tangibile alle persone più vulnerabili, affinché nessuno si senta abbandonato in questo momento delicato».
Forte adesione anche alle agevolazioni sui mutui
Prosegue con successo anche l’altra iniziativa dell’Irfis per l’abbattimento degli interessi sui mutui destinati alle piccole e medie imprese siciliane. A pochi giorni dalla chiusura del bando, prevista per il 4 marzo, sono già pervenute 5.700 richieste per un totale di 46,5 milioni di euro, a fronte di una dotazione di 45 milioni stanziata dal governo regionale. L’istruttoria sarà completata nei successivi 30 giorni, seguita dall’erogazione delle risorse entro il mese successivo.
Anche in questo caso, Schifani ha evidenziato il successo dell’iniziativa: «Stiamo sostenendo investimenti e consumi per far crescere il Pil regionale. In meno di un anno, tra contributo di solidarietà, agevolazioni sui mutui e credito al consumo, immetteremo nel sistema economico circa 140 milioni di euro».
Lascia una risposta