Dai fertili terreni del vulcano simbolo della Sicilia, l'Etna, non solo rinomati vini fermi bianchi, rossi e rosati, ma anche spumanti Metodo Classico che, con una produzione di più centosessantamila bottiglie nel 20 ...

Dai fertili terreni del vulcano simbolo della Sicilia, l'Etna, non solo rinomati vini fermi bianchi, rossi e rosati, ma anche spumanti Metodo Classico che, con una produzione di più centosessantamila bottiglie nel 20 ...
di Pietro Vultaggio - PALERMO - Vendite ancora in calo, secondo i dati presentati dal direttore generale di Confcommercio Mariano Bella. La pandemia sta causando una crisi economica senza precedenti: le famiglie itali ...
di Marco Carlino - ROMA - Le piccole medio imprese viaggiano sempre più verso un’economia 4.0, ma in Sicilia la “digital transformation” procede ancora molto lentamente. Questo è quanto emerge da uno studio condotto d ...
di Gabriele D'Amico - PALERMO - “Questo prolungamento è non contestabile. O così o si muore. Siamo in piena pandemia, l’economia mondiale è bloccata. Non ci sono più i tempi della concertazione e della programmazione. ...
«Il Recovery plan elaborato dal governo centrale ignora del tutto le proposte delle Regioni italiane, come quelle dei Comuni nonchè delle parti sociali rivelando la scelta, del tutto autoreferenziale, di declinare in mod ...
Un rapporto di collaborazione istituzionale per l’avvio di progetti e operazioni strategiche che coinvolgano il patrimonio immobiliare pubblico è quello sottoscritto dal Direttore dell’Agenzia del Demanio, Antonio Agosti ...
Venerdì 11 dicembre 2020, alle ore 10,15, nel palazzo degli elefanti, il sindaco Salvo Pogliese con l’assessore ai servizi sociali Giuseppe Lombardo e quello alle attività produttive Ludovico Balsamo, con i rappresentant ...
di Chiara Borzì - PALERMO - L’intervista al vice presidente nazionale Agriturism Emanuele Savona svela e chiarisce, ribadendolo, l’attuale stato di grave crisi economica che interessa il mondo degli agriturismi sicili ...
di Patrizia Penna e Ivana Zimbone PALERMO - “Siamo seriamente preoccupati di come la Sicilia sia stata ancora una volta destinataria di spicciole elemosine da Roma. Lo scorso 20 novembre, la Regione aveva approvato un ...
di Eloisa Bucolo Catania, Dopo la rincorsa allo Spid e giorni impiegati per tentare di inserire nell'App IO le proprie carte di pagamento, molti cittadini si sono trovati di fronte ad un arcano interrog ...