PALERMO - La produzione di olio in Sicilia migliora in qualità, ma il calo della quantità è preoccupante per tutto il futuro economico del settore. Ad ufficializzare il dato, Rosario Vitale di Assolivo-coltivatori Sicili ...
Risorgimentosicilia.it
PALERMO - La produzione di olio in Sicilia migliora in qualità, ma il calo della quantità è preoccupante per tutto il futuro economico del settore. Ad ufficializzare il dato, Rosario Vitale di Assolivo-coltivatori Sicili ...
ROMA (ITALPRESS) - Ad agosto, secondo i dati della Banca d'Italia, il debito delle Amministrazioni pubbliche è stato pari a 2.578,9 miliardi, in aumento di 18,3 miliardi rispetto al mese precedente. L'incremento riflette ...
ROMA (ITALPRESS) - Ad agosto l'Istat stima che il fatturato dell'industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 5,9%, proseguendo la dinamica positiva che si registra dallo scorso maggio. Nella media del tri ...
ROMA - Un nuovo Dpcm che pesa come un macigno sulla testa di un milione di occupati, di cui 700 mila solo stagionali, la cui unica fonte di sostentamento è il lavoro nel settore wedding ed eventi. Un insieme di norme anc ...
PALERMO - “Non ci sono abbastanza finanziamenti che vanno nella direzione ‘verde’, ma l’Europa si sta comportando bene, giocando un ruolo chiave”. Lo ha sottolineato la presidente della Bce Christine Lagarde, in un inter ...
Il Garante per la privacy - riferisce una nota dell'Autorità - ha espresso parere positivo sulla bozza di regolamento che definisce il funzionamento del Programma di rimborso in denaro (cosiddetto "cashback") a favor ...
Il settore della ristorazione è sicuramente tra quelli che più hanno subito e continueranno a subire gli effetti della pandemia da Covid-19, e dei provvedimenti presi per combatterla. Il crollo delle attività di bar, ...
Da novembre l'Inps metterà in pagamento gli aumenti previsti dal decreto Agosto portando gli assegni fino a 651,51 euro per 13 mensilità e riconoscendo gli arretrati dal 20 luglio. L’Inps, nel messaggio n. 3647 del 9 ...
PALERMO – Neppure il boom inatteso del periodo estivo permette, oggi, di considerare “pericolo scampato” la crisi profonda del comparto agrituristico siciliano. Anche i siciliani hanno scelto gli agriturismi per le va ...
ROMA - “Nonostante l’impegno di tutti gli editori e gli interventi varati da parte del Governo e del Parlamento, la situazione economica dell’informazione permane grave. In particolare, alcune testate locali, piccole e m ...