Contributi diretti alle spese (massimo 35% dei costi) e finanziamenti agevolati per sviluppare, in Sicilia come in tutt'Italia, alberghi; agriturismi; strutture ricettive all’aria aperta; imprese del comparto turistico, ...

Contributi diretti alle spese (massimo 35% dei costi) e finanziamenti agevolati per sviluppare, in Sicilia come in tutt'Italia, alberghi; agriturismi; strutture ricettive all’aria aperta; imprese del comparto turistico, ...
Nuovo bando della Regione Siciliana per rafforzare le imprese attraverso finanziamenti agevolati a tasso zero e contributi a fondo perduto in favore delle piccole e medie imprese. La misura si chiama Ripresa Sicilia. I p ...
Contributi a fondo perduto fino a 200 mila euro per finanziare la nascita di figure professionali specializzate nella progettazione e promozione dei servizi relativi al turismo delle radici e per incentivare l’occupazion ...
La NASpI viene erogata su domanda dell'interessato. Per il mese di marzo, scrivono i siti di settore, il pagamento è in calendario entro la metà del mese. Lo stesso vale per la distribuzione del sussidio Dis-Coll. La ...
La riforma del fisco progettata dal governo Meloni è ormai vicina alla linea della traguardo. Il testo, dotato di ben 21 articoli, è pronto per approdare in Consiglio dei Ministri, probabilmente già durante la prossim ...
Con Ordinanza n. 6325 del 2 marzo 2023 la Corte di Cassazione affronta una controversia su ipotesi evasione. Merce che si trova dentro magazzini di un’altra società e che non è dichiarata va annotata nella contabilità az ...
Dalle 10 alle 22 ore per andare da Trapani a Ragusa. È il tempo di percorrenza del treno più lento di Italia, che a causa di interruzioni e lavori che durano da dieci anni compie una tratta rocambolesca che tocca qua ...
Il settore edile e delle costruzioni è in grave difficoltà dopo il blocco della cessione dei crediti fiscali deciso con il decreto legge 11/2023. Secondo quanto riferito da Vanessa Pesenti in audizione di fronte a ...
I prezzi di vendita delle abitazioni usate hanno raggiunto la media di 1.837euro/metroquadro a febbraio, con un calo marginale dello 0,1% rispetto al mese precedente. Con l'aumento dei tassi di interesse e la contraz ...
Dopo le imprese, 50mila quelle a rischio fallimento, è la volta dei condomini che potrebbero essere chiamati a pagare cifre inaspettate, con la conseguenza che potrebbero essere milioni le case pignorate e quindi mes ...