L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, sale da 30 a 60 euro. È l’ultimo ritocco che spunta nella bozza della manovra circolata in questi giorni in una seconda versi ...

L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, sale da 30 a 60 euro. È l’ultimo ritocco che spunta nella bozza della manovra circolata in questi giorni in una seconda versi ...
I cambiamenti climatici spingono la frutta tropicale Made in Italy con le coltivazioni di banane, avocado, mango & c. che nel giro di cinque anni sono praticamente triplicate arrivando a sfiorare i 1200 ettari fra Pu ...
«Aiuteremo le imprese siciliane ad affrontare i vertiginosi rincari dei costi dell’energia causati dalla crisi internazionale, aumenti che stanno mettendo a rischio la sopravvivenza di molte aziende. Ci siamo attivati pe ...
ROMA - Su 59.641.488 cittadini residenti in Italia all’1 gennaio 2020 sono stati 41.180.529 quanti hanno presentato una dichiarazione dei redditi nel 2021 (con riferimento all’anno di imposta precedente). A versare a ...
A novembre la stima preliminare dell'Istat sul cosiddetto 'carrello della spesa' vede i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona registrare una modesta accelerazione su base tendenziale (da ...
ROMA - Il nuovo governo continua a sostenere con sempre maggiore forza la necessità di eliminare il reddito di cittadinanza così come è stato fino ad oggi concepito, e per moltissimi siciliani questo significa rimane ...
PALERMO - Otto investimenti di otto aziende. È questo, dati alla mano, il bilancio dell’attività delle Zone economiche speciali siciliane (Zes), i cui commissari sono stati nominati con decreto del Presidente del Consigl ...
PALERMO - Nulla di inaspettato, probabilmente, eppure i numeri relativi al mondo dello spettacolo in Sicilia, nell’anno del Covid, sono comunque impressionanti. I dati dell’annuario statistico della Siae, relativi ...
Doppia sfida per il governo Meloni: da una parte continuare a sostenere famiglie e imprese contro il caro energia, dall’altra rilanciare la stagione degli investimenti, sia pubblici che privati. Parola di Svimez, che ...
"Con il reddito di cittadinanza abbiamo salvato 1 milione di cittadini dalla povertà. Un governo che si insedia in una congiuntura complicata, che ha problemi con un'inflazione altissima e un caro prezzi che riguarda la ...