Sono circa quattrocento - tra Calabria e Sicilia - i lavoratori di una catena di supermercati in attesa delle retribuzioni di ottobre 2021 e delle spettanze di fine rapporto, dopo il passaggio di proprietà tra società.I ...

Sono circa quattrocento - tra Calabria e Sicilia - i lavoratori di una catena di supermercati in attesa delle retribuzioni di ottobre 2021 e delle spettanze di fine rapporto, dopo il passaggio di proprietà tra società.I ...
Nei primi 6 mesi del 2021, l’Inps ha effettuato 459.490 visite di controllo domiciliari e in ben 46.824 casi, circa uno su 10, i lavoratori sono incappati nell’esito meno auspicabile: “assente non giustificato/sconosciut ...
Stamane a Catania il sindaco Salvo Pogliese alle 10 in sala giunta illustrerà, insieme con gli assessori Giuseppe Lombardo e Michele Cristaldi, titolari rispettivamente delle deleghe ai servizi sociali e alle risorse ...
Dopo oltre un anno e mezzo dall'inizio della pandemia, nel primo semestre del 2021 l'occupazione nel nostro Paese è ripartita ma è sempre più part time che è il più delle volte "involontario", non richiesto cioè dal lavo ...
La ‘disoccupazione’ spetta anche ai detenuti che lavorano dentro al carcere. Lo ha stabilito una sentenza del Tribunale del Lavoro di Milano che ha condannato l’Inps secondo quanto riporta l'Agi a corrispondere la Na ...
Novità sostanziali emergono dalla nuova bozza della legge di Bilancio in tema di pensioni. A sorpresa, salta l'innalzamento della soglia anagrafica per la pensione anticipata delle lavoratrici. La misura Opzione donna ve ...
"Una giornata storica per la sanità palermitana". È il commento della segreteria provinciale della Fials Palermo che annuncia, dopo un precariato lungo 29 anni e una lunga battaglia, la stabilizzazione di tutti i con ...
Il contratto dei lavoratori nati con il reddito di cittadinanza [1], prorogato dal dl Sostegni, scade a fine anno e la legge di bilancio non ne prevede il rinnovo. La bozza prevede invece che le Agenzie per il lavoro ...
PALERMO - Alla ricerca di personale esperto in grado di valutare le istanze presentate per progetti di ricerca e innovazione. Sempre più spesso, ormai, la Regione si ritrova ad emettere bandi per attività che richied ...
Fino al 2025 non sarà possibile incrementare i posti letto di Rianimazione oltre gli attuali circa 6.000, a meno di "non voler ridurre i requisiti minimi di qualità e sicurezza delle Unità di Rianimazione al di sotto ...