"La Regione dallo scorso mese di novembre non paga le imprese edili che, nonostante tutto, hanno continuato a garantire la prosecuzione dei lavori. Ma, già indebitatesi per eseguire gli stralci non saldati, le nostre ...

"La Regione dallo scorso mese di novembre non paga le imprese edili che, nonostante tutto, hanno continuato a garantire la prosecuzione dei lavori. Ma, già indebitatesi per eseguire gli stralci non saldati, le nostre ...
Spinta al lavoro stagionale per chi riceve il reddito di cittadinanza. I percettori dovranno accettare, "pena decadenza del beneficio", offerte di lavoro stagionali entro 100 km dalla propria residenza, sospendendo l ...
Arrivano segnali di ripresa dal mondo dell’imprese. Lo sblocco ai cantieri operato dal governo nazionale e la prospettiva segnata dal Pnrr sembrano segnare il passo anche per una ripresa dell’occupazione. Anche al Sud. ...
Sedicimila ettari in vendita con un obiettivo: puntare sull’agricoltura 5.0. È questa la proposta della Banca nazionale delle Terre Agricole, descritta da Ismea e il Ministero delle Politiche agricole. Si tratta del q ...
Secondo uno studio Svimez condotto per conto dell'ente bilaterale confederale Enbic, sono le donne e i giovani del Sud a subire l'impatto occupazionale maggiore nella crisi pandemica: -3% a fronte del -2,4% del Centro-No ...
Amazon creerà 3.000 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato in Italia entro la fine dell'anno: in questo modo, la forza lavoro complessiva dell'azienda salirà "a oltre 12.500 dipendenti, dai 9.500 di fine 2020, in pi ...
Più di un italiano su tre (35%) sogna un figlio agricoltore con la pandemia che ha accelerato il fenomeno del ritorno alla terra e maturato la convinzione comune che le campagne siano oggi capaci di offrire e creare oppo ...
Nel primo trimestre "si amplia ulteriormente il divario generazionale a sfavore dei più giovani" sia per quanto riguarda il tasso di occupazione che per i tassi di disoccupazione e inattività. Lo sottolinea l'Istat nel s ...
«Difenderemo a tutti i costi la norma della finanziaria, approvata ad aprile scorso, con cui il governo Musumeci, con il contributo di tutte le forze sindacali e politiche, ha inteso chiudere una delle pagine più bui ...
Finanziamenti a fondo perduto fino a 120 mila euro per progetti di formazione e informazione in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. L'avviso pubblico, sul sito ...