Il comma 2 dell’articolo 10 del decreto legge 24 marzo 2022 sancisce, tra l’altro, la proroga del lavoro agile o smart working fino al 30 giugno 2022. Ricordiamo che il lavoro in modalità agile si effettua prestando l’at ...

Il comma 2 dell’articolo 10 del decreto legge 24 marzo 2022 sancisce, tra l’altro, la proroga del lavoro agile o smart working fino al 30 giugno 2022. Ricordiamo che il lavoro in modalità agile si effettua prestando l’at ...
Smart working e Pa, arrivano le linee guida per "delineare la modalità di svolgimento della prestazione lavorativa cosiddetta agile avendo riguardo al diritto alla disconnessione, al diritto alla formazione specifica, al ...
"Regole in un contratto. Dipendenti pubblici tornino in presenza" Emergenza finita? Si torna tutti in ufficio? "Dei 3,2 milioni di dipendenti pubblici gran parte ha continuato a lavorare sempre in presenza: la sanità, le ...
Il diritto alla disconnessione viene sancito, con un esperimento di un mese, per i lavoratori in smart working di Autostrade per l’Italia, che potranno dedicare un’ora e mezza alla gestione della didattica a distanza dei ...
Il governo ha approvato il decreto Sostegni. Ecco cosa cambia per le famiglie e i genitori che lavorano. Approvati i congedi familiari straordinari e riguardano i genitori lavoratori dipendenti del settore pubblico e ...
Tra smart working e didattica a distanza, la pandemia ha stravolto gli equilibri familiari, mettendo a segno un duro colpo per le donne. È quanto emerge da un sondaggio promosso dall’EURODAP (Associazione Europea per il ...
Una direttiva UE sul diritto alla disconnessione dagli strumenti digitali dei lavoratori. Il Parlamento europeo ha approvato la Risoluzione del 21 gennaio con le relative raccomandazioni alla Commissione UE. La nuova dir ...
Domani pomeriggio alle 17:00, Elena Militello, presidente della Associazione South Working - Lavorare dal Sud, interverrà alla videochat organizzata dall'associazione SVIMEZ per presentare in anteprima il Rapporto ...
Non solo i mesi di lockdown, ma anche lo smartworking che ancora prosegue ha messo a dura prova schiena, spalle e collo degli italiani. “Lavorare da casa, magari dal divano, sul letto o su sedie troppo basse ...
CATANIA - Il Coronavirus, il lockdown e poi la scelta di molte aziende di continuare a lavorare impiegando i propri addetti da remoto. Così l’Italia si affaccia allo smart working, realtà già consolidata da tempo nei Pae ...