A partire dal 1° gennaio 2023 va in pensione lo smart working così come era stato concepito nel corso dell’emergenza pandemica da Covid-19. Con le nuove indicazioni adottate dal Governo con la Manovra, il lavoro agile se ...

A partire dal 1° gennaio 2023 va in pensione lo smart working così come era stato concepito nel corso dell’emergenza pandemica da Covid-19. Con le nuove indicazioni adottate dal Governo con la Manovra, il lavoro agile se ...
Un’evoluzione dello smart working con la possibilità di lavoro flessibile fino a 120 giorni all’anno, senza limiti mensili e la settimana corta di 4 giorni da 9 ore lavorative a parità di retribuzione, su base volontaria ...
Proroga di tre mesi dello smart working per le persone fragili e per i genitori di minori con meno di 14 anni. E’ questa la misura, da inserire nel decreto Milleproroghe, a cui starebbe pensando il governo a causa dell’a ...
Il caro bollette pesa sulle tasche degli smart worker. Per una persona che lavora due giorni a settimana l'aumento dei costi dei consumi domestici di luce e gas può incidere per 400 euro l'anno. Lo rileva una ricerca del ...
Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, ha emanato il decreto ministeriale di attuazione della norma contenuta nel Dl Semplificazioni, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 19 agosto, con c ...
Bandi da un milione di euro per i borghi sotto i 5 mila abitanti: sono 35 i piccoli comuni siciliani che hanno vinto la gara e si aggiudicano il finanziamento. Le somme rientrano nell’ambito dei fondi del Pnrr e sono leg ...
Il comma 2 dell’articolo 10 del decreto legge 24 marzo 2022 sancisce, tra l’altro, la proroga del lavoro agile o smart working fino al 30 giugno 2022. Ricordiamo che il lavoro in modalità agile si effettua prestando l’at ...
Smart working e Pa, arrivano le linee guida per "delineare la modalità di svolgimento della prestazione lavorativa cosiddetta agile avendo riguardo al diritto alla disconnessione, al diritto alla formazione specifica, al ...
"Regole in un contratto. Dipendenti pubblici tornino in presenza" Emergenza finita? Si torna tutti in ufficio? "Dei 3,2 milioni di dipendenti pubblici gran parte ha continuato a lavorare sempre in presenza: la sanità, le ...
Il diritto alla disconnessione viene sancito, con un esperimento di un mese, per i lavoratori in smart working di Autostrade per l’Italia, che potranno dedicare un’ora e mezza alla gestione della didattica a distanza dei ...