PALERMO - Non serviva il coronavirus o un lockdown per mettere in ginocchio il commercio siciliano. Già da tempo la crisi ha imperato, e in mezzo a tante difficoltà affrontate dai commercianti, il Sinalp Sicilia denuncia ...

PALERMO - Non serviva il coronavirus o un lockdown per mettere in ginocchio il commercio siciliano. Già da tempo la crisi ha imperato, e in mezzo a tante difficoltà affrontate dai commercianti, il Sinalp Sicilia denuncia ...
ROMA - L’Agenzia del demanio cerca 50 professionisti provenienti dalla Pubblica amministrazione per rendere immediatamente operativa la Struttura per la Progettazione di beni ed edifici pubblici. La Struttura si occupa ...
La didattica? Meglio in presenza. Il 57% degli studenti vuole tornare in classe: è il risultato emerso da un’indagine di Studenti.it che ha coinvolto 18.150 ragazzi delle scuole superiori di I e II grado, per ...
PALERMO - Si leva alto nel cielo il grido di allarme lanciato (insieme ad una serie di richieste contenute in un documento condiviso) da una cordata di commerciali del turismo siciliani, predisposto in seguito all’incont ...
CATANIA - Oggi è possibile aprire un’attività di ristorazione finalizzata alla valorizzazione del territorio a costo zero, conciliando in maniera flessibile passione, lavoro e famiglia. Grazie a Home Restaurant Hotel ogn ...
PALERMO - Dopo il Reddito di cittadinanza e il Rei (reddito di inclusione), il nuovo passo per aumentare l’occupazione è il tirocinio di inclusione. È stato pubblicato in diversi Comuni della Sicilia l’avviso pubblico pe ...
UniMe guadagna spazio tra le Università più prestigiose e nel ranking di Times Higher Education entra nella fascia 501-600 su oltre 1500 università pubblicate e circa 4000 valutate. UniMe, inoltre, nella clas ...
L’Amat assumerà cento autisti per sei mesi per aumentare i bus in circolazione e contenere i disservizi dovuti proprio alla carenza di guidatori e operai nelle officine, in attesa di un concorso che ancora no ...
PALERMO - Monta la protesta dei circa 6mila tirocinanti siciliani che hanno partecipato all’Avviso 22 della Regione siciliana e che ancora oggi dall’anno scorso attendono di essere pagati. L’avviso 22 è finanziato da ...
“La Lombardia è la regione italiana con il più elevato numero assoluto di emigrati (95 mila tra il 2002 e il 2018, di cui 25 mila laureati), seguono Sicilia e Lazio con rispettivamente, 52 mila e 50 mila”. E’ uno stralci ...