“Questo Corso riservato a non vedenti e ipovedenti per il conseguimento della qualifica professionale di tecnico dell’accoglienza turistica, rappresenta la prima sperimentazione del genere in Italia ed è stato reso pos ...
Risorgimentosicilia.it
“Questo Corso riservato a non vedenti e ipovedenti per il conseguimento della qualifica professionale di tecnico dell’accoglienza turistica, rappresenta la prima sperimentazione del genere in Italia ed è stato reso pos ...
di Michele Giuliano PALERMO - La discriminazione è materia del diritto che interessa sempre più svariati campi, soprattutto in ambito lavorativo. Bisogna essere pronti ad affrontare i diversi casi che si possono prese ...
di Serena Grasso PALERMO – Con la circolare numero 116 dello scorso 2 ottobre, l’Istituto nazionale di previdenza sociale ha chiarito i requisiti che i lavoratori dipendenti nel settore pubblico e privato devono posse ...
ROMA - In Italia si stimano quasi 55 milioni di cittadini attivi su internet, ovvero il 92% della popolazione totale mentre per lavorare nelle imprese italiane le competenze digitali sono richieste per 7 assunti su 10, p ...
PALERMO - Tre milioni di euro per i dottorati di ricerca finanziati dalla Regione Siciliana per l’anno accademico 2020/2021. Quarantotto nuove posizioni per giovani capaci, laureati che hanno voglia di continuare a dare ...
Sono 750 i progetti presentati all’Agenzia Nazionale per i Giovani nel terzo round per i programmi Erasmus+: Gioventù e Corpo Europeo di Solidarietà, concludendo con un importante risultato l’attuale programm ...
PALERMO - L’avviso 22, che doveva essere un aiuto importante per l’incontro tra le aziende e molti giovani che vogliono trovare lavoro, sta malamente naufragando. Tra le procedure farraginose per l’avvio e le difficoltà ...
L’Italia è uno dei pochi Paesi al mondo in cui gli imprenditori fanno da balia ai propri dipendenti, che vengono considerati bambini o incapaci di intendere e di volere. Ci riferiamo all’anacronistica dispos ...
CATANIA - Dall’emergenza sanitaria all’emergenza lavoro nero. A lanciare l’allarme è la Cgia di Mestre, secondo cui una fetta dei 3,6 milioni di lavoratori, che rischiano di perdere la propria occupazione entro la fine d ...
PALERMO - Nuovi inserimenti nel rinnovato albo degli operatori della formazione professionale. Si tratta tecnicamente di 61 reinserimenti, dopo i ricorsi presentati da chi era stato escluso per condanne penali o carichi ...